Per preparare la quiche di verdure al forno con formaggio avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di pasta brisée
- 300 g di verdure miste (zucchine, peperoni, spinaci)
- 200 g di formaggio grattugiato
- 3 uova
- 200 ml di panna fresca
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva per la cottura
Istruzioni
Seguire questi passaggi per preparare la quiche:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
- Step 2: Stendi la pasta brisée in una teglia da crostata. Bucherella il fondo con una forchetta.
- Step 3: In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi le verdure miste. Fai rosolare per circa 5-7 minuti, fino a che non si ammorbidiscono. Aggiusta di sale e pepe.
- Step 4: In una ciotola, sbatti le uova con la panna fresca e aggiungi il formaggio grattugiato. Mescola bene.
- Step 5: Distribuisci le verdure cotte sulla pasta brisée e versa sopra la miscela di uova e formaggio.
- Step 6: Cuoci in forno per 35-40 minuti, o finché la superficie è dorata e il ripieno è ben cotto.
- Step 7: Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire.
FAQ
1. Posso usare verdure surgelate?
Sì, le verdure surgelate possono essere utilizzate, ma è consigliabile farle scongelare e strizzarle per eliminare l’eccesso di acqua prima di aggiungerle alla quiche.
2. Posso sostituire la pasta brisée con un’altra base?
Certamente! Puoi usare pasta sfoglia o una base per quiche fatta in casa, a seconda delle tue preferenze.
3. Come posso conservare gli avanzi?
Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Puoi riscaldarla in forno o nel microonde prima di servire.
4. È possibile prepararla in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare la quiche in anticipo e congelarla prima di cuocerla. Basta scongelarla in frigorifero durante la notte e poi cuocerla.
5. Quali aggiunte posso fare per arricchire la quiche?
Puoi aggiungere speck, prosciutto o altri formaggi come feta o brie per una versione più ricca.
Conclusione
La quiche di verdure al forno con formaggio è un’opzione deliziosa e sana che puoi personalizzare a tuo piacimento. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione, questa ricetta diventerà sicuramente un classico nella tua cucina. Non esitare a provare varianti con diverse verdure e formaggi per trovare la tua combinazione preferita. Buon appetito!