prevenire formazione ghiaccio

prevenire formazione ghiaccio

  • Controlla la temperatura: Assicurati che la temperatura del congelatore sia impostata tra i -18°C e i -20°C. Temperature più alte possono favorire la formazione di ghiaccio.
  • Mantenere la porta chiusa: Ogni volta che apri la porta del congelatore, l’umidità esterna può entrare. Evita di lasciare la porta aperta per lunghi periodi e controlla che la guarnizione sia in buone condizioni per garantire una chiusura ermetica.
  • Organizzazione degli alimenti: Posizionare gli alimenti in modo ordinato aiuta a ridurre il tempo di apertura della porta. Utilizza contenitori ermetici per evitare che l’umidità si disperda.
  • Non sovraccaricare il congelatore: Un congelatore sovraccarico non permette una buona circolazione dell’aria, il che può portare a una distribuzione ineguale della temperatura e alla formazione di ghiaccio.
  • Utilizzo di sacchetti per congelatore: Quando riponi gli alimenti, utilizza sacchetti per congelatore di alta qualità. Questi sono progettati per ridurre l’ingresso di umidità e aiutano a prevenire la formazione di brina.
  • Effettua una manutenzione periodica: Pulisci regolarmente il congelatore e sbrinalo quando la formazione di ghiaccio supera i 0,5 cm. Questo non solo migliora l’efficienza dell’apparecchio, ma riduce anche il rischio di formazione di ghiaccio futuro.
  • Controllo delle perdite d’aria: Controlla che non ci siano perdite d’aria nei tubi di ventilazione. Se hai un congelatore a doppia porta, assicurati che le porte siano ben chiuse.
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook