Pomodori canditi aperitivo gourmet

Pomodori canditi aperitivo gourmet

Per realizzare i pomodori canditi avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di pomodori ciliegini
  • 300 g di zucchero
  • 1 litro di acqua

Preparazione passo dopo passo

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare dei deliziosi pomodori canditi.

  • Step 1: Lavare accuratamente i pomodori ciliegini e praticare un’incisione a croce sulla parte superiore di ciascun pomodoro.
  • Step 2: Portare a ebollizione l’acqua in una pentola capiente e immergervi i pomodori per circa 30 secondi, fino a quando la pelle comincia a staccarsi.
  • Step 3: Rimuovere i pomodori dall’acqua e trasferirli immediatamente in una ciotola con acqua ghiacciata per fermare la cottura.
  • Step 4: Sbucciare i pomodori e metterli in una casseruola con lo zucchero e un litro d’acqua. Mescolare bene.
  • Step 5: Cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto, finché il liquido non si riduce e i pomodori non diventano traslucidi e caramellati.
  • Step 6: Rimuovere i pomodori canditi dal fuoco e lasciarli raffreddare nella casseruola.
  • Step 7: Una volta freddi, trasferire i pomodori e il loro sciroppo in barattoli sterilizzati e chiudere bene. Conservare in frigorifero.

Pro tips per realizzare i pomodori canditi perfetti

  • Utilizza pomodori freschi e maturi per ottenere il miglior sapore.
  • Non è necessario aggiungere conservanti, poiché lo zucchero funge da conservante naturale.
  • Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie come vaniglia o cannella per un sapore unico.
  • Assicurati di sterilizzare i barattoli per una migliore conservazione.

Domande frequenti

1. Posso utilizzare pomodori diversi dai ciliegini?

Sì, puoi utilizzare anche pomodori Roma o San Marzano, ma il tempo di cottura potrebbe variare.

2. Dove posso utilizzare i pomodori canditi?

I pomodori canditi sono ottimi su bruschette, come farcitura per panini o accompagnamento per formaggi e affettati.

3. Posso conservare i pomodori canditi a temperatura ambiente?

È consigliato conservarli in frigorifero per preservarne la freschezza.

4. Quanto tempo posso conservarli?

I pomodori canditi possono durare fino a 3 mesi in frigorifero se conservati in barattoli sterilizzati.

5. Posso congelarli?

È sconsigliato congelarli, poiché la consistenza potrebbe deteriorarsi. È meglio consumarli freschi.

Conclusione

I pomodori canditi sono un antipasto versatile e semplice da preparare che può arricchire la tua tavola con sapore e colore. Seguendo questa ricetta e i consigli forniti, riuscirai a realizzare una delizia che stupirà i tuoi ospiti. Non aspettare oltre, prova a fare i pomodori canditi e scopri come possono trasformare i tuoi piatti!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook