Polpettone ripieno di carne

Polpettone ripieno di carne

Per preparare il polpettone ripieno di collo di maiale, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 800 g di collo di maiale macinato
  • 200 g di pane raffermo
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
  • Farciture a piacere (formaggio, spinaci, prosciutto, etc.)

Preparazione

Seguire questa semplice ricetta ti permetterà di creare un polpettone ripieno squisito in pochi passaggi:

  • Step 1: In una ciotola, mescola la carne di collo di maiale macinato con le uova, il pane raffermo sbriciolato, sale, pepe e prezzemolo tritato fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Step 2: Trasferisci il composto su un foglio di carta da forno e modellalo in un rettangolo. Assicurati che sia di uno spessore uniforme.
  • Step 3: Aggiungi il ripieno scelto al centro del rettangolo; puoi usare formaggio, prosciutto o verdure.
  • Step 4: Arrotola il polpettone aiutandoti con la carta da forno, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  • Step 5: Infila il polpettone in una teglia unta e inforna a 180°C per circa 50-60 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
  • Step 6: Fai riposare il polpettone per alcuni minuti prima di affettarlo e servirlo.

FAQ

1. Posso sostituire il collo di maiale con un’altra carne?

Sì, puoi utilizzare carne macinata di manzo, pollo o tacchino per variare il sapore e la consistenza del polpettone.

2. Posso preparare il polpettone in anticipo?

Certo! Puoi prepararlo fino a prima della cottura e conservarlo in frigo. Cuocilo poco prima di servirlo.

3. Come posso conservare gli avanzi?

Conserva le fette di polpettone in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di tre giorni. Puoi anche congelarle per un consumo successivo.

4. Quali contorni si abbinano bene al polpettone?

Contorni come purè di patate, verdure al vapore o un’insalata mista si abbinano perfettamente al polpettone.

5. Posso cuocere il polpettone in una pentola a pressione?

Sì, puoi cuocere il polpettone in pentola a pressione per un risultato particolarmente tenero e succoso. Riduci il tempo di cottura a circa 25-30 minuti.

Conclusione

Il polpettone ripieno di collo di maiale è una ricetta che non delude mai. La combinazione di sapori e la semplicità nella preparazione lo rendono un classico da non perdere. Sia che tu stia preparando un pasto per la tua famiglia o un’opzione per una cena con amici, questo piatto saprà conquistare tutti. Provalo e scopri perché è così amato in molte case italiane!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook