È importante avere ingredienti freschi e di qualità per ottenere il massimo dal tuo piatto. Ecco cosa ti servirà:
- 300 gr di tonno in scatola (sgocciolato)
- 3 zucchine grattugiate
- 1 uovo
- 1/2 cipolla (finemente tritata)
- Olio d’oliva (per soffriggere)
- 2 fette di pane (oppure 100 gr di pangrattato)
- Pangrattato q.b. (per impanare)
Pro Tips per preparare le Polpettine di Tonno e Zucchine
- Usa tonno di qualità: Scegli un buon tonno in scatola, meglio se conservato in olio d’oliva per arricchire il sapore.
- Grattugia le zucchine: Assicurati di strizzare bene le zucchine grattugiate per evitare che l’impasto risulti troppo umido.
- Pane raffermo: Utilizza del pane raffermo per dare consistenza alle polpettine, oppure opta per il pangrattato per rendere la preparazione ancora più veloce.
- Varianti: Puoi aggiungere spezie come origano o prezzemolo per dare un tocco in più di sapore. Inoltre, le polpettine possono essere cotte in forno per una versione più leggera.
Come preparare le Polpettine di Tonno e Zucchine
Seguendo questi passaggi, preparerai delle polpettine deliziose in pochissimo tempo:
- Step 1: Inizia pulendo e grattugiando le zucchine. Metti le zucchine grattugiate in un colino e strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso.
- Step 2: In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e soffriggi la cipolla finché non diventa trasparente.
- Step 3: In una ciotola grande, unisci il tonno sgocciolato con le zucchine, la cipolla soffritta e l’uovo. Se usi il pane, sbriciolalo e aggiungilo al composto. Se preferisci il pangrattato, aggiungilo mentre mescoli.
- Step 4: Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Step 5: Forma delle piccole polpettine con le mani e impanale nel pangrattato.
- Step 6: Cuoci le polpettine in padella con un filo d’olio d’oliva, girandole fino a doratura, oppure cuocile in forno a 180°C per 20-25 minuti.
FAQ
1. Posso utilizzare il tonno fresco invece di quello in scatola?
Sì, puoi utilizzare tonno fresco ma la preparazione richiederà più tempo e alcune accortezze nella cottura.
2. Posso congelare le polpettine?
Certo! Puoi congelare le polpettine sia cotte che crude. Assicurati di separarle con della pellicola alimentare per evitare che si attacchino.
3. Posso sostituire le zucchine con altre verdure?
Sì, puoi sostituire le zucchine con carote o spinaci per variare il sapore e le proprietà nutrizionali.
4. Quanti minuti di cottura richiedono le polpettine in padella?
Le polpettine in padella richiedono circa 10-15 minuti di cottura, girandole frequentemente per una cottura uniforme.
5. Serve qualcuno possa mangiarle a dieta?
Sì, queste polpettine possono essere una scelta sana, soprattutto se cotte al forno, diventando un’ottima opzione per chi segue una dieta equilibrata.
Conclusione
Le Polpettine di Tonno e Zucchine sono una ricetta semplice, gustosa e ricca di nutrienti, perfetta anche per i più piccoli. Ideali per una cena veloce, possono essere accompagnate da una fresca insalata o da un contorno di stagione. Non ti resta che mettere alla prova questa ricetta e sorprendere tutti con un piatto che mette d’accordo gusto e salute!