Polpette di zucchine al forno

Polpette di zucchine al forno

Per preparare le polpette di zucchine e patate al forno, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 patate medie
  • 1 zucchina media
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 5 cucchiai di farina di semola
  • 2 pizzichi di sale
  • Noce moscata q.b.
  • 1 uovo
  • Olio q.b.
  • 1/2 cucchiaino di cipolla tritata

Come preparare le polpette di zucchine e patate

Seguendo questi passaggi, preparerai delle polpette deliziose e croccanti al forno.

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia con della carta da forno.
  • Step 2: Sbuccia le patate e lessale in acqua salata fino a renderle tenere, poi scolale e schiacciale in una ciotola.
  • Step 3: Grattugia la zucchina e strizzala per rimuovere l’eccesso di acqua. Aggiungila alle patate schiacciate.
  • Step 4: Aggiungi all’impasto l’uovo, il parmigiano, la farina di semola, la cipolla tritata, due pizzichi di sale e una grattugiata di noce moscata.
  • Step 5: Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile.
  • Step 6: Forma delle palline con le mani e disponile sulla teglia preparata, ben distanziate.
  • Step 7: Spennella le polpette con un po’ d’olio per rendere la crosta croccante durante la cottura.
  • Step 8: Inforna per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.

Pro Tips per preparare le polpette di zucchine e patate

  • Assicurati di strizzare bene le zucchine per evitare un composto troppo umido, che renderebbe difficile formare le polpette.
  • Puoi aggiungere spezie e erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per dare un tocco in più di sapore.
  • Per un’opzione vegana, sostituisci l’uovo con un “uovo” di semi di lino oppure con purè di banana.
  • Se ti piacciono croccanti, prova a cospargere le polpette con del pangrattato prima di infornarle.
  • Conserva le polpette già cotte in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

Domande Frequenti

1. Posso congelare le polpette di zucchine e patate?

Sì, puoi congelare le polpette crude o cotte. In questo modo, avrai un’ottima risorsa da utilizzare nei momenti di fretta.

2. Quali salse si abbinano bene alle polpette?

Queste polpette si prestano bene a diverse salse, come yogurt greco con erbe o una salsa di pomodoro leggera.

3. Posso utilizzare altre verdure al posto delle zucchine?

Certo! Puoi provare a sostituire le zucchine con carote o spinaci per variare la ricetta.

4. Quante calorie ci sono in un porzione di queste polpette?

Una porzione di polpette di zucchine e patate contiene approssimativamente 150 calorie, a seconda delle dimensioni e degli ingredienti specifici.

5. Posso fare le polpette senza parmigiano?

Sì, puoi omettere il parmigiano o sostituirlo con un formaggio vegano se stai seguendo una dieta senza latticini.

Conclusione

Le polpette di zucchine e patate al forno sono un’ottima soluzione per un pasto sano e gustoso. Facili da preparare e personalizzabili, possono essere servite come antipasto, secondo piatto o anche come snack. Provare a prepararli al forno offre un’alternativa leggera e croccante. Non dimenticare di personalizzare la ricetta con le tue erbe e spezie preferite per creare un piatto che sarà un vero e proprio successo nella tua cucina!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook