Per preparare le Polpette di zucca, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:
- 600 g di zucca
- 150 g di mozzarella
- 100 g di pangrattato
- 2 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva per la frittura
Pro Tips per la preparazione delle Polpette di zucca
- Scelta della zucca: Utilizza zucca fresca e matura per un sapore migliore. La varietà Hokkaido è particolarmente raccomandata per la sua dolcezza e consistenza.
- Consistenza dell’impasto: Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi del pangrattato fino a raggiungere la giusta consistenza.
- Ripieno di mozzarella: Assicurati di utilizzare mozzarella a pasta filata per un ripieno realmente filante. Tagliamola a cubetti piccoli per una distribuzione uniforme.
- Frittura: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette in forno a 200°C per circa 25 minuti finché non saranno dorate.
- Variante all’erbaceo: Aggiungi erbe aromatiche fresche, come prezzemolo o basilico, per dare un tocco di freschezza e aroma alle polpette.
Istruzioni
Seguendo questi semplici passi, preparerai delle deliziose Polpette di zucca:
- Step 1: Inizia pulendo e tagliando a pezzi la zucca. Cuoci la zucca al vapore o in forno fino a che non diventa tenera. Lascia raffreddare e poi schiaccia con una forchetta.
- Step 2: In una ciotola grande, unisci la zucca schiacciata, le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Aggiungi il pangrattato gradualmente fino a quando l’impasto non risulta modellabile. Dovrebbe essere leggermente appiccicoso ma non troppo umido.
- Step 4: Prendi una piccola quantità di impasto e inserisci un cubetto di mozzarella al centro. Forma una pallina e sigilla bene il ripieno all’interno.
- Step 5: In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva. Quando sarà caldo, friggii le polpette fino a che non saranno dorate su tutti i lati.
- Step 6: Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servi calde con un contorno di insalata fresca o su un letto di passata di pomodoro.
FAQ
- Posso congelare le Polpette di zucca? Sì, puoi congelare le polpette prima della cottura. Posizionarle su un vassoio, congelarle e poi trasferirle in un sacchetto per alimenti.
- Posso sostituire la mozzarella? Sì, puoi usare altro formaggio filante come il provolone o la scamorza per un diverso sapore.
- Le polpette sono adatte ai vegetariani? Sì, questa ricetta è completamente vegetariana.
- Come posso rendere le polpette più piccanti? Aggiungi un pizzico di peperoncino o paprika affumicata nell’impasto per un tocco piccante.
- Le polpette possono essere cotte in forno? Sì, cuocile in forno a 200°C per circa 25 minuti o fino a doratura, girandole a metà cottura.
Conclusione
Le Polpette di zucca sono non solo un piatto autunnale straordinario, ma anche una ricetta versatile che puoi personalizzare secondo i tuoi gusti. Facili da preparare e incredibilmente deliziose, queste polpette conquisteranno tutti, dai bambini agli adulti. Provale e scopri come un semplice piatto di zucca possa trasformarsi in un’esperienza gourmet per le tue cene!