Polpette di melanzane al forno

Polpette di melanzane al forno

Per preparare le polpette di melanzane al forno, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 melanzane
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Aglio e scalogna (a piacere)
  • Erba cipollina (qb)
  • Sale e olio d’oliva (qb)

Come preparare le polpette di melanzane al forno

Ecco i passaggi per realizzare delle deliziose polpette di melanzane:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 200°C e rivesti una teglia con carta da forno.
  • Step 2: Lava le melanzane, tagliale a metà e incidile leggermente. Posizionale sulla teglia e infornale per circa 30 minuti, finché non saranno tenere.
  • Step 3: Una volta cotte, raschia delicatamente la polpa delle melanzane e trasferiscila in una ciotola.
  • Step 4: Aggiungi all’impasto l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, l’aglio e lo scalogna tritati finemente, l’erba cipollina, il sale e un filo di olio d’oliva. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 5: Forma delle polpette con le mani e disponile sulla teglia. Irrorale con un filo d’olio d’oliva.
  • Step 6: Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.

Pro tips per realizzare le polpette di melanzane perfette

  • Per evitare un impasto troppo liquido, assicurati di strizzare bene la polpa di melanzana dopo la cottura.
  • Puoi arricchire l’impasto con spezie a piacere, come pepe di cayenna o paprika, per un sapore extra.
  • Servile con una salsa di pomodoro fresco o uno yogurt aromatizzato con erbe per un contrasto di sapori.
  • Se preferisci, puoi friggere le polpette in olio hot per un sapore più ricco, anche se la versione al forno è sicuramente più leggera.
  • Queste polpette possono anche essere congelate prima o dopo la cottura, rendendole un’ottima soluzione per i pasti veloci durante la settimana.

FAQ

1. Posso sostituire le melanzane con un’altra verdura?

Sì, puoi provare a utilizzare zucchine o carote per un’alternativa, ma il sapore e la consistenza finale potrebbero cambiare.

2. Posso preparare queste polpette senza uovo?

Sì, puoi utilizzare un sostituto dell’uovo, come semi di lino macinati o purea di banana, per rendere la ricetta vegana.

3. Qual è il modo migliore per conservare le polpette avanzate?

Puoi conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni o congelarle per un massimo di 2 mesi.

4. Posso cuocere le polpette in una friggitrice ad aria?

Certo! Cuocile a 180°C per circa 10-15 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.

5. Quali contorni possono accompagnare le polpette di melanzane?

Queste polpette si sposano bene con insalate fresche, purè di patate o una pasta leggera con pomodori freschi.

Conclusione

Le polpette di melanzane al forno non sono solo un’ottima scelta per un secondo piatto sano, ma sono anche facili e veloci da preparare. Con ingredienti semplici e un metodo di cottura al forno, potrai goderti un piatto ricco di sapore senza sensi di colpa. Provale e delizia i tuoi ospiti con questa preparazione irresistibile!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook