Polpette di cheesecake alla zucca

Polpette di cheesecake alla zucca

Per realizzare circa 20 Pumpkin Cheesecake Balls, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di biscotti secchi (tipo digestivi)
  • 500 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • 250 g di polpa di zucca cotta e schiacciata
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • Un pizzico di sale
  • Un po’ di cioccolato fondente (per la decorazione, facoltativo)

Passaggi per la preparazione

Seguire questi semplici passaggi per preparare le Pumpkin Cheesecake Balls:

    Step 1: Iniziate frullando i biscotti secchi fino a ridurli in briciole fini. Potete utilizzare un robot da cucina o metterli in un sacchetto e schiacciarli con un matterello.

    Step 2: In una ciotola grande, unite le briciole di biscotti con 100 g di zucchero a velo, 250 g di polpa di zucca cotta, la cannella, la noce moscata e un pizzico di sale. Mescolate bene.

    Step 3: Aggiungete il mascarpone e la panna fresca al composto di biscotti e zucca. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso.

    Step 4: Coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettete in frigo per circa 30 minuti. Questo aiuterà l’impasto a rassodarsi e renderà più facile formare le palline.

    Step 5: Una volta che l’impasto è abbastanza sodo, prelevate porzioni di impasto con un cucchiaio e formate delle palline di dimensione simile a una noce.

    Step 6: Se desiderate, fonderete un po’ di cioccolato fondente e immergerete le palline di cheesecake per un tocco extra di cioccolato. Lasciate raffreddare su una gratella.

    Step 7: Riponete le palline negli stampi o su un piatto e mettetele in frigo per almeno un’ora prima di servire. Questo garantirà che mantengano la loro forma e siano fresche quando le assaporerete.

Pro Tips per la preparazione delle Pumpkin Cheesecake Balls

  • Utilizzate una zucca cotta fresca per il miglior sapore. Potete cuocerla al forno oppure cuocerla a vapore.
  • Per un tocco extra, aggiungete un pizzico di pepe nero alla miscela di spezie.
  • Se le palline risultano troppo appiccicose, potete aggiungere un po’ di farina o biscotti sbriciolati per ottenere la consistenza desiderata.
  • Per conservare le palline, mettetele in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni.
  • Provate a variarle aggiungendo delle noci tritate per una consistenza croccante.

FAQ

1. Posso usare la zucca in scatola invece di quella fresca?

Sì, la zucca in scatola è un’ottima alternativa. Assicurati di utilizzare solo purea di zucca e non ripieno per torta di zucca, che può contenere zucchero e spezie già miscelate.

2. Questi dessert possono essere congelati?

Sì, puoi congelare le Pumpkin Cheesecake Balls per un massimo di 3 mesi. Assicurati di avvolgerle singolarmente in pellicola trasparente.

3. Posso utilizzare un altro tipo di formaggio al posto del mascarpone?

Certo! Puoi utilizzare il formaggio cremoso, come il Philadelphia, se preferisci un sapore più tangente.

4. Quante calorie ci sono in una pallina di cheesecake di zucca?

Le calorie variano a seconda delle dimensioni e degli ingredienti specifici, ma in media sono intorno alle 100-150 calorie per pallina.

5. Quanti giorni possono essere conservate in frigorifero?

Le Pumpkin Cheesecake Balls possono essere conservate in frigorifero per 4-5 giorni, a patto che siano tenute in un contenitore ermetico.

Conclusione

Le Pumpkin Cheesecake Balls sono una delizia autunnale che non solo soddisfa le vostre voglie di dolce, ma è anche facile da preparare e personalizzare. Con questa ricetta, potrete stupire amici e familiari con un dessert irresistibile e festoso. Non dimenticate di provare questa ricetta e condividere il vostro risultato finale!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook