Polpette di ceci sfiziose

Polpette di ceci sfiziose

Gli ingredienti per queste polpette sono semplici e facilmente reperibili. Ecco cosa ti serve:

  • 400 g di ceci cotti
  • 100 g di pangrattato
  • 1 cipolla piccola, tritata
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva per la frittura

Pro tips per preparare le polpette di ceci

  • Scegli ceci di qualità: Se possibile, utilizza ceci freschi o cotti in casa per un sapore migliore.
  • Non esagerare con il pangrattato: Aggiungi solo la quantità necessaria per ottenere una consistenza buona. Troppo pangrattato potrebbe rendere le polpette secche.
  • Lascia riposare l’impasto: Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti in frigorifero per permettere ai sapori di amalgamarsi.
  • Friggi a temperatura giusta: Assicurati che l’olio sia caldo ma non fumante per garantire una frittura uniforme.
  • Personalizza le spezie: Puoi aggiungere altre spezie o erbe aromatiche come coriandolo o prezzemolo per un sapore extra.

Istruzioni di preparazione

  • Step 1: In un mixer, frulla i ceci cotti fino a ottenere una consistenza semi-ombrosa. Non esagerare, deve rimanere qualche pezzo per la consistenza.
  • Step 2: In una ciotola, mescola i ceci frullati con la cipolla tritata, l’aglio, il cumino, la paprika, il sale e il pepe.
  • Step 3: Aggiungi il pangrattato poco per volta fino a quando l’impasto non diventa lavorabile e non appiccicoso.
  • Step 4: Forma delle palline con le mani, della dimensione di una noce.
  • Step 5: Scalda dell’olio in una padella a fuoco medio e friggi le polpette fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato.
  • Step 6: Scola le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile con il tuo condimento preferito.

FAQ

1. Posso utilizzare ceci in scatola?

Sì, i ceci in scatola sono comodi e veloci da usare. Assicurati di scolarli e sciacquarli bene prima dell’uso.

2. Come posso conservare le polpette di ceci?

Le polpette di ceci si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Possono anche essere congelate per un uso futuro.

3. Posso cuocere le polpette invece di friggerle?

Sì, puoi cuocere le polpette in forno pre-riscaldato a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura, per una versione più leggera.

4. Che salse posso abbinare alle polpette di ceci?

Le polpette di ceci si abbinano bene con salse come lo yogurt, la salsa tahini, o una semplice salsa di pomodoro.

5. Posso aggiungere altre verdure all’impasto?

Certo! Puoi aggiungere carote grattugiate, zucchine o spinaci tritati per arricchire l’impasto e aumentare il suo valore nutrizionale.

Conclusione

Le polpette di ceci sono un’ottima opzione per chi cerca un pasto sano e gustoso. Grazie alla loro facilità di preparazione e alla versatilità degli ingredienti, puoi personalizzarle secondo i tuoi gusti. Provare a prepararle in casa sarà un’esperienza soddisfacente e i tuoi ospiti non potranno resistere a queste delizie vegetali!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook