Per preparare questo delizioso pollo e patate in teglia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
- 1 kg di patate tagliate a cubetti
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino fresco (opzionale)
- Olio d’oliva extra vergine q.b.
Preparazione
Seguendo questi semplici passaggi, porterai in tavola un pollo e patate da leccarsi i baffi:
- Step 1: Preriscalda il forno a 200°C.
- Step 2: Pulisci e asciuga il pollo. Massaggialo con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva, in modo che si insaporisca bene.
- Step 3: In una grande teglia, disponi le patate tagliate a cubetti. Aggiungi un filo d’olio d’oliva, sale, pepe e rosmarino, se lo desideri. Mescola bene per insaporire.
- Step 4: Posiziona il pollo sopra le patate. Puoi anche aggiungere qualche rametto di rosmarino sopra il pollo per un aroma extra.
- Step 5: Cuoci in forno per circa 1 ora e 15 minuti, o fino a quando il pollo sarà dorato e ben cotto. Halfway through, puoi girare il pollo per una cottura uniforme.
- Step 6: Una volta cotto, sforna il pollo e lascialo riposare per 10 minuti prima di servirlo. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi nella carne, rendendola ancora più succulenta.
- Step 7: Servi il pollo con le patate e goditi il tuo pasto!
Pro Tips per un pollo e patate perfetti
- Marinatura: Marinare il pollo con erbe, aglio e limone per alcune ore prima di cuocerlo renderà la carne ancora più saporita.
- Cottura uniforme: Assicurati che il pollo e le patate siano distribuiti uniformemente nella teglia. In questo modo, il calore circolerà meglio e tutti gli ingredienti raggiungeranno la giusta cottura.
- Controllo della cottura: Usa un termometro per carne per assicurarti che il pollo raggiunga una temperatura interna di 75°C.
- Vegetali aggiuntivi: Puoi arricchire il tuo piatto aggiungendo carote, cipolle o altri ortaggi nella teglia.
- Riposo: Non affettare subito il pollo dopo la cottura; lascialo riposare per mantenere la carne succosa.
FAQ
1. Posso usare un pollo congelato per questa ricetta?
No, è meglio scongelare completamente il pollo prima della cottura per garantire una cottura uniforme.
2. Posso sostituire le patate con altri ortaggi?
Assolutamente! Puoi usare carote, zucchine o cipolle per variazioni interessanti.
3. Quanto tempo di cottura serve se uso un pollo più piccolo?
Un pollo più piccolo ci vorrà meno tempo. Fai attenzione e controlla la temperatura interna per determinare quando è cotto.
4. Può questa ricetta essere preparata in anticipo?
Puoi preparare il pollo e le patate in anticipo, poi conservarli in frigorifero e cuocerli al momento dell’occasione.
5. Qual è il modo migliore per conservare gli avanzi?
Puoi conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
Conclusione
In conclusione, la ricetta del pollo e patate in teglia è facile e veloce, perfetta per ogni occasione. Grazie alla semplicità dei suoi ingredienti e alla facilità di preparazione, è un piatto che non deluderà mai. Segui questi passaggi e goditi un pasto delizioso con la tua famiglia e i tuoi amici. Buon appetito!