Per preparare il pollo e le patate, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
- 1 kg di patate tagliate a cubetti
- Olio d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, origano)
Come preparare il pollo e patate in teglia
Seguite questi semplici passaggi per ottenere un risultato perfetto:
Step 1: Preriscaldare il forno a 200°C.
Step 2: In una grande ciotola, condire le patate a cubetti con olio d’oliva, sale, pepe e erbe aromatiche. Mescolare bene per assicurarsi che tutte le patate siano ricoperte.
Step 3: Adagiare il pollo intero in una teglia. Massaggiarlo con olio d’oliva, sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere, assicurandosi che il condimento entri anche sotto la pelle per un sapore extra.
Step 4: Distribuire le patate attorno al pollo nella teglia.
Step 5: Infornare per circa 1 ora e mezza, o finché il pollo è cotto e le patate sono morbide e dorate. Assicurati di bagnare il pollo con i suoi succhi un paio di volte durante la cottura per mantenerlo umido.
Step 6: Lasciare riposare il pollo per 10 minuti prima di affettarlo e servirlo con le patate.
Pro tips per rendere il piatto ancora più saporito
- Per un sapore extra, marinare il pollo con limone e aglio qualche ora prima della cottura.
- Aggiungere cipolle rosse o carote nella teglia per un contorno variegato.
- Se volete, potete anche aggiungere peperoni o zucchine per dare un tocco di colore e freschezza.
- Utilizzare un termometro da cucina per garantire che il pollo raggiunga la temperatura interna di 75°C.
FAQ
1. Posso preparare il pollo e patate in anticipo?
Sì, puoi preparare gli ingredienti e conservarli in frigorifero fino al momento di infornare. Assicurati di cuocere il pollo entro 24 ore.
2. Qual è il miglior tipo di pollo da usare?
Consigliamo un pollo ruspante per un sapore più ricco e una carne più tenera. Tuttavia, un pollo conventionale funzionerà altrettanto bene.
3. Come posso sapere quando il pollo è cotto?
Utilizza un termometro per alimenti. La carne deve raggiungere una temperatura interna di 75°C. Altrimenti, la carne potrebbe risultare ancora cruda.
4. Posso sostituire le patate con un altro contorno?
Sì, puoi usare verdure come carote, zucchine o anche riso. Tieni presente che i tempi di cottura possono variare.
5. È possibile congelare gli avanzi?
Sì, puoi congelare gli avanzi in un contenitore ermetico. Assicurati di consumarli entro 2-3 mesi per mantenere la freschezza.
Conclusione
Il pollo e patate in teglia è una ricetta che non delude mai. Facile da preparare e pronta a soddisfare la famiglia e gli amici, è perfetta per ogni momento dell’anno. Seguendo questi semplici passi, potrete godervi un piatto ricco di sapore e comfort. Non dimenticate di marinare il pollo per un risultato sorprendente. Buon appetito!