Questa ricetta richiede pochi ingredienti, ma ognuno di essi gioca un ruolo importante nel risultato finale. Ecco cosa ti servirà:
- 190 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 200 g di burro
- 1 lattina di latte condensato
- 4 uova
Pro tips per realizzare il plumcake al formaggio cremoso
- Ingredienti a temperatura ambiente: Assicurati che burro e uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare. Questo aiuterà a ottenere un impasto più soffice.
- Non sovraccaricare l’impasto: Mescola gli ingredienti solo fino a quando non sono combinati. Un eccesso di lavorazione può rendere il plumcake denso.
- Controlla la cottura: Ogni forno è diverso, quindi controlla la cottura inizialmente 10 minuti prima del tempo consigliato. Il plumcake è pronto quando la superficie è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare bene: Prima di servire, lascia raffreddare il plumcake nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddarlo completamente.
Istruzioni per la preparazione
- Step 1: In una ciotola capiente, monta il burro ammorbidito con il formaggio cremoso fino a ottenere un composto morbido e spumoso.
- Step 2: Aggiungi il latte condensato e continua a mescolare fino a quando non si è completamente incorporato.
- Step 3: Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ciascuna aggiunta.
- Step 4: Prendi un setaccio e aggiungi la farina, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 5: Versa l’impasto in una teglia foderata con carta da forno e livella la superficie con una spatola.
- Step 6: Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 50-60 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
- Step 7: Lascia raffreddare il plumcake nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia fino al completo raffreddamento.
FAQ
1. Posso sostituire il formaggio cremoso con un altro tipo di formaggio?
Sì, puoi usare altri formaggi spalmabili come il mascarpone, ma il sapore e la consistenza del dolce potrebbero cambiare leggermente.
2. Come posso conservare il plumcake al formaggio cremoso?
Il plumcake si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo per prolungarne la freschezza.
3. Posso aggiungere degli ingredienti extra?
Certo! Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, noci tritate o frutta secca per una versione ancora più deliziosa.
4. È possibile ridurre lo zucchero nella ricetta?
Il latte condensato è già molto dolce, quindi puoi provare a ridurre leggermente lo zucchero, tenendo presente che influenzerà la dolcezza finale del dolce.
5. Posso preparare il plumcake con anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo. Anzi, il sapore migliora dopo un giorno di riposo in modo che i profumi si amalgamino meglio.
Conclusione
Il plumcake al formaggio cremoso è un dolce che non delude mai. Grazie alla sua semplicità e al suo sapore avvolgente, diventerà sicuramente un classico della tua cucina. Non esitare a condividerlo con amici e familiari: ogni fetta sarà un momento di gioia e dolcezza. Prepara questo delizioso dolce e lasciati sorprendere dalla sua bontà!