Ecco gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa pizza con crosta ripiena di mozzarella:
- 300 g di farina
- 250 g di mozzarella
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 7 g di lievito secco
- 2 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua pizza con crosta ripiena di mozzarella:
- Step 1: Inizia sciogliendo il lievito in 150 ml di acqua tiepida con lo zucchero. Lascialo attivare per circa 10 minuti.
- Step 2: In una ciotola grande, mescola la farina e il sale. Fai un buco al centro e versa l’acqua con il lievito attivato e l’olio d’oliva.
- Step 3: Impasta per circa 10 minuti fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo. Forma una palla e mettila in una ciotola unta. Copri con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 1 ora).
- Step 4: Una volta lievitato, stendi l’impasto su una superficie infarinata, formando un cerchio. Disponi la mozzarella a cubetti al centro, lasciando un bordo.
- Step 5: Ripiega il bordo verso l’interno per chiudere il ripieno, formando una crosta. Stendi delicatamente l’impasto con un mattarello fino a ottenere un disco sottile, senza rompersi.
- Step 6: Trasferisci la pizza su una teglia rivestita di carta forno. Arricchisci la superficie con salsa di pomodoro e ingredienti a piacere (come olive, peperoni o prosciutto).
- Step 7: Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 20-25 minuti, o fino a doratura. Quando la pizza è pronta, lasciala raffreddare per qualche minuto prima di servirla.
Pro Tips per la preparazione
- Assicurati che l’acqua sia tiepida, non calda, per non uccidere il lievito.
- Per un impasto ancora più saporito, puoi usare farina di tipo 0 o 00, ideale per la pizza.
- Se desideri una crosta più croccante, prova a cuocere la pizza su una pietra refrattaria.
- Non esagerare con il ripieno per evitare che l’impasto si rompa durante la cottura.
- Lascia riposare l’impasto più a lungo per migliorare la texture e il gusto finale.
FAQ
1. Posso usare un altro formaggio oltre alla mozzarella?
Sì, puoi utilizzare formaggi come la provola o il pecorino per un sapore diverso.
2. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Certo! L’impasto può essere preparato e conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore prima di utilizzarlo.
3. Qual è la migliore temperatura di cottura per la pizza?
La temperatura ideale è tra i 220°C e i 250°C per una cottura uniforme e croccante.
4. Come faccio a sapere se la pizza è cotta?
La pizza è pronta quando la crosta è dorata e il formaggio è ben fuso e leggermente dorato.
5. Posso congelare la pizza già cotta?
Sì, puoi congelare la pizza già cotta. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente e alluminio.
Conclusione
La pizza con crosta ripiena di mozzarella è una ricetta che conquista tutti, dalle famiglie ai gruppi di amici. Facile da preparare e personalizzabile secondo i propri gusti, è la scelta perfetta per una serata speciale o una cena informale. Seguendo questi semplici passaggi e consigli, potrai deliziare i tuoi commensali con un piatto squisito e ricco di sapore. Non ti resta che provare e gustare questa prelibatezza!