Ecco cosa ti servirà per preparare il purè di patate della nonna:
- 1 kg di patate (preferibilmente a pasta gialla)
- 100 g di burro
- 100 ml di brodo vegetale (oppure latte se preferisci)
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata (facoltativa)
Pro Tips per un purè perfetto
Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il purè di patate perfetto:
- Scegli le patate giuste: Le patate a pasta gialla sono le migliori per un purè cremoso.
- Cuoci le patate intere: Lessale con la buccia per preservare il sapore e l’umidità.
- Pesta, non mescola: Usa uno schiacciapatate o un passaverdura, e non un frullatore, per evitare di attivare il glutine e rendere il purè gommoso.
- Aggiungi il burro caldo: Per una consistenza setosa, sciogli il burro e aggiungilo al purè.
- Regola il condimento: Assaggia e correggi il sale e il pepe, e aggiungi una spolverata di noce moscata per un tocco in più.
Istruzioni
Segui questi passaggi per preparare il tuo purè di patate:
- Step 1: Sbuccia le patate e tagliale a pezzi uniformi.
- Step 2: Metti le patate in una pentola e coprile con acqua fredda. Aggiungi un pizzico di sale.
- Step 3: Porta a ebollizione e cuoci per circa 20 minuti, finché le patate sono tenere.
- Step 4: Scola le patate e ritorna nella pentola.
- Step 5: Passa le patate con uno schiacciapatate o un passaverdura.
- Step 6: Aggiungi il burro sciolto e il brodo vegetale caldo. Mescola delicatamente fino a ottenere la consistenza desiderata.
- Step 7: Regola di sale, pepe e noce moscata a piacere.
FAQ
Qual è il miglior tipo di patate da usare per il purè?
Le patate a pasta gialla sono ideali per un purè cremoso e ricco di sapore.
Posso usare il latte invece del brodo vegetale?
Sì, puoi usare il latte, ma il brodo vegetale conferisce un sapore più ricco e profondo al purè.
Come posso rendere il purè di patate più leggero?
Puoi sostituire parte del burro con yogurt greco o latte per ridurre il contenuto di grassi.
È possibile preparare il purè di patate in anticipo?
Sì, puoi preparare il purè in anticipo e riscaldarlo con un po’ di brodo vegetale o latte per riportarlo alla giusta consistenza.
Posso aggiungere ingredienti al purè?
Assolutamente! Puoi arricchirlo con erbe fresche, aglio, parmigiano o altri formaggi.
Conclusione
Il purè di patate è un classico intramontabile che, grazie ai semplici trucchi qui descritti, diventerà il tuo piatto forte. Seguendo il metodo della mia nonna e avvalendoti di ingredienti freschi e genuini, otterrai un purè incredibilmente cremoso e saporito, perfetto per accompagnare qualsiasi pasto. Provalo e preparati a ricevere complimenti a non finire!