Patate con spinaci e uova

Patate con spinaci e uova

Per preparare le patate facili e sostanziose con spinaci e uova, avrai bisogno di:

  • 500 g di patate
  • 300 g di spinaci freschi
  • 4 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

  • Step 1: Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Cuocile in acqua salata fino a quando non diventano tenere, circa 15-20 minuti.
  • Step 2: Nel frattempo, in una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi gli spinaci. Cuocili a fuoco medio fino a quando non si appassiscono.
  • Step 3: Scola le patate e uniscile agli spinaci, mescolando bene. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  • Step 4: In un’altra padella, cuoci le uova come desideri. Puoi strapazzarle o preparare degli occhio di bue.
  • Step 5: Servi le patate e spinaci in un piatto, ponendo sopra le uova cotte. Aggiungi un filo d’olio d’oliva e, se desideri, una spolverata di parmigiano.

Domande Frequenti

1. Posso usare patate diverse?

Sì, puoi utilizzare patate rosse o bianche, ma le patate a pasta gialla sono ideali per la loro consistenza cremosa.

2. Gli spinaci possono essere surgelati?

Sì, puoi utilizzare spinaci surgelati, ma assicurati che siano ben scolati per evitare che il piatto diventi acquoso.

3. Posso aggiungere altri ingredienti?

Certo! Puoi aggiungere cipolla tritata, formaggio feta o altri ortaggi se desideri arricchire la ricetta.

4. È una ricetta vegetariana?

Sì, questa ricetta è completamente vegetariana e offre un ottimo apporto di proteine vegetali.

5. Come posso conservare gli avanzi?

Puoi conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 2 giorni. Riscaldali prima di consumarli.

Conclusione

Le patate facili e sostanziose con spinaci e uova sono il piatto perfetto per una cena confortante e nutriente. Con ingredienti facilmente reperibili e una preparazione rapida, questa ricetta entrerà sicuramente nel tuo repertorio culinario. Provala e scopri quanto è deliziosa e soddisfacente!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook