Pasta senza lievito

Pasta senza lievito

Per preparare questa deliziosa piatto avrai bisogno di pochi ingredienti base:

  • 250 g di farina – la base del tuo piatto.
  • 150 ml di acqua tiepida – per legare gli ingredienti.
  • 10 g di sale – per dare sapore alla tua preparazione.
  • Ingredienti per la farcitura a piacere:
    • Verdure a scelta (zucchine, peperoni, melanzane)
    • Formaggio grattugiato (parmigiano, mozzarella)
    • Carne o pesce pre-cotti (pollo, tonno)
    • Spezie e aromi (origano, pepe, basilico)

Istruzioni

  • Step 1: In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale.
  • Step 2: Aggiungi l’acqua tiepida poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
  • Step 3: Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Step 4: Nel frattempo, prepara la farcia. Puoi saltare le verdure in padella o utilizzare ingredienti precotti come carne o pesce.
  • Step 5: Preriscalda il forno a 200°C.
  • Step 6: Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 0,5 cm.
  • Step 7: Adagia l’impasto steso su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Step 8: Distribuisci la farcia scelta sulla base, lasciando un bordo libero di 2 cm.
  • Step 9: Ripiega i bordi e inforna per circa 20-25 minuti o finché l’impasto non è dorato.
  • Step 10: Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.

FAQ

1. Posso usare farine diverse?

Sì, puoi sperimentare con farine integrali o senza glutine, ma il risultato potrebbe variare in termini di consistenza.

2. È possibile preparare l’impasto in anticipo?

È meglio preparare l’impasto fresco, ma puoi lavorarlo e conservarlo in frigo per un giorno.

3. Posso utilizzare ingredienti congelati per la farcia?

Certo! Assicurati solo di farli scongelare bene e di eliminare l’acqua in eccesso prima dell’uso.

4. Quanto tempo posso conservare il piatto finito?

Puoi conservare le porzioni avanzate in frigo per 2-3 giorni. Riscaldali nel forno per mantenerli croccanti.

5. Quali sono le migliori combinazioni di farce?

Praticamente qualsiasi cosa! Formaggio e verdure, carne e spezie o anche versioni dolci con frutta e burro di arachidi.

Conclusione

Questa ricetta è una piacevole sorpresa da inserire nel tuo repertorio culinario. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, puoi creare un pasto che piace a tutti. Personalizza la tua base e divertiti a sperimentare con varie farciture. La prossima volta che avrai ospiti, porta in tavola questa prelibatezza e rimarranno tutti colpiti dalla tua creatività in cucina. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook