Per preparare la Pasta Aglio e Olio per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 4 spicchi di aglio
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- Peperoncino a piacere (fresco o secco)
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Preparazione
- Step 1: Inizia mettendo a bollire una pentola d’acqua. Quando raggiunge il punto di ebollizione, aggiungi il sale e poi gli spaghetti. Cuoci seguendo le istruzioni sulla confezione fino a raggiungere la consistenza al dente.
- Step 2: Nel frattempo, prendi una padella larga e versaci l’olio extravergine d’oliva. Scalda a fuoco medio-basso.
- Step 3: Aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e affettati; lascia che si dorino lentamente, facendo attenzione a non bruciarli. Se utilizzi il peperoncino fresco, aggiungilo in questa fase.
- Step 4: Quando gli spaghetti sono pronti, scolali, riservando un po’ d’acqua di cottura.
- Step 5: Trasferisci gli spaghetti nella padella con l’aglio dorato e l’olio. Mescola energicamente, aggiungendo un cucchiaio dell’acqua di cottura se necessario per legare il tutto.
- Step 6: Aggiungi pepe nero e prezzemolo fresco tritato a piacere. Mescola bene e impiatta.
- Step 7: Servi immediatamente con una spolverata ulteriore di prezzemolo e un filo d’olio a crudo, se gradito.
FAQ sulla Pasta Aglio e Olio
- Posso aggiungere altri ingredienti? Sì, puoi arricchire il piatto con ingredienti come pomodorini, gamberetti o funghi per una variante più gustosa.
- È possibile preparare la Pasta Aglio e Olio in anticipo? Ti consigliamo di servirla fresca, ma se avanza, puoi conservarla in frigo e riscaldarla, aggiungendo un po’ d’olio.
- Posso sostituire gli spaghetti con un altro tipo di pasta? Certamente! Puoi usare qualsiasi tipo di pasta lunga: linguine, fettuccine o anche integrale.
- L’olio deve essere di oliva? Sebbene il tradizionale utilizzi olio d’oliva, puoi provare anche altri oli, ma il gusto cambierà.
- Se non mi piace l’aglio, posso ometterlo? Puoi sicuramente omettere l’aglio, ma perderai uno dei sapori principali di questo piatto.
Conclusione
In poche parole, la Pasta Aglio e Olio è un piatto che può sembrare semplice, ma che richiede una buona attenzione ai dettagli per raggiungere il suo massimo sapore. Grazie alla sua rapidità e ai pochi ingredienti richiesti, è la scelta ideale per chi cerca di preparare una cena gustosa anche durante le serate più frenetiche. Provala oggi stesso, e scopri perché è considerata una delle ricette simbolo della vera cucina italiana!