Parmigiana di zucca

Parmigiana di zucca

Per preparare la Parmigiana di Zucca avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 800 g di zucca
  • 200 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di basilico fresco per guarnire

Pro tips per realizzare la Parmigiana di Zucca perfetta

  • Scegli la zucca giusta: Opta per una varietà dolce e carnosa, come la zucca butternut, per un risultato ottimale.
  • Affettare la zucca finemente: Le fette di zucca dovrebbero essere sottili per cuocere uniformemente e assorbire i sapori.
  • Lasciare riposare la parmigiana: Una volta pronta, lasciarla riposare per 10 minuti prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi.
  • Per un tocco in più: Aggiungi erbe aromatiche come rosmarino o timo tra gli strati per una freschezza extra.
  • Controlla la cottura: Cuoci fino a quando la mozzarella è ben fusa e la superficie è leggermente dorata.

Istruzioni

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
  • Step 2: Sbuccia e affetta la zucca a fette sottili.
  • Step 3: In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva e soffriggi la cipolla tritata e l’aglio fino a doratura.
  • Step 4: Aggiungi la passata di pomodoro, salta e aggiusta di sale e pepe. Lascia cuocere per circa 5 minuti.
  • Step 5: In una teglia, inizia a formare gli strati: uno strato di salsa di pomodoro, uno strato di fette di zucca, mozzarella a pezzetti e parmigiano grattugiato.
  • Step 6: Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di mozzarella e parmigiano sulla superficie.
  • Step 7: Cuoci in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e la zucca è tenera.
  • Step 8: Lascia riposare per 10 minuti prima di servire.
  • Step 9: Guarnisci con foglie di basilico fresco prima di servire.

FAQ

1. Posso usare un altro tipo di formaggio?

Certo! Puoi sostituire la mozzarella con scamorza o altro formaggio a pasta filata a tua scelta.

2. Posso preparare la parmigiana in anticipo?

Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero. Riscaldati appena prima di servire.

3. Quali contorni si abbinano bene a questa ricetta?

La Parmigiana di Zucca si abbina bene con una semplice insalata verde o con del pane croccante.

4. È adatta per una dieta vegetariana?

Sì, questa ricetta è completamente vegetariana e sana!

5. Posso congelare la parmigiana di zucca?

Sì, puoi congelarla. Assicurati di coprire bene la teglia con pellicola trasparente o alluminio.

Conclusione

La Parmigiana di Zucca è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per l’autunno. Grazie alla sua versatilità e al suo gusto avvolgente, è una scelta ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Provala oggi stesso e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook