Panna cotta alla vaniglia

Panna cotta alla vaniglia

Per preparare questa deliziosa panna cotta veloce, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 ml di panna fresca
  • 100 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1 baccello di vaniglia
  • 6 g di gelatina in fogli (circa 3 fogli)
  • Lamponi freschi per la guarnizione

Preparazione

Seguendo questi semplici passaggi, potrai realizzare la tua panna cotta aromatizzata alla vaniglia:

  • Step 1: In un pentolino, scalda la panna, il latte e lo zucchero a fuoco medio-basso, mescolando fino a quando lo zucchero si è sciolto completamente.
  • Step 2: Se utilizzi un baccello di vaniglia, incidilo e raschia i semi all’interno, aggiungendoli alla panna. Altrimenti, versa l’estratto di vaniglia e mescola bene.
  • Step 3: Nel frattempo, metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
  • Step 4: Una volta che la panna ha raggiunto il punto di ebollizione, togli dal fuoco e aggiungi i fogli di gelatina strizzati. Mescola bene fino a quando la gelatina non è completamente sciolta.
  • Step 5: Versa il composto negli stampi o nei bicchieri e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
  • Step 6: Una volta raffreddata, trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore per farla solidificare.
  • Step 7: Prima di servire, guarnisci con lamponi freschi e, se desideri, un filo di salsa di caramello.

Domande Frequenti

1. Posso utilizzare altri tipi di latte?

Sì, puoi sostituire il latte vaccino con latte di mandorla o di cocco, ma considera che il sapore e la consistenza potrebbero variare.

2. La gelatina può essere sostituita?

Sì, puoi usare l’agar-agar in sostituzione della gelatina. Tieni presente che le proporzioni possono variare, quindi segui le indicazioni specifiche per l’agar-agar.

3. Posso preparare la panna cotta in anticipo?

Certo! La panna cotta può essere preparata con un giorno di anticipo, il che la rende un ottimo dessert per eventi e cene.

4. Come posso conservare la panna cotta avanzata?

Puoi conservare la panna cotta in frigorifero per massimo 3 giorni, coperta con della pellicola trasparente per evitare che si formi una crosticina in superficie.

5. Posso addolcire la panna cotta con altri dolcificanti?

Sì, puoi utilizzare miele, sciroppo d’acero o dolcificanti a base di stevia per adattare la ricetta alle tue preferenze dietetiche.

Conclusione

La panna cotta veloce aromatizzata alla vaniglia con lamponi è un dolce cremoso che conquisterà te e i tuoi ospiti. Semplice da realizzare e dal gusto avvolgente, è perfetta per ogni occasione. Provala e lasciati conquistare da questo classico dolce italiano!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook