Panes planos con chili

Panes planos con chili

Prima di iniziare, ecco cosa ti serve per realizzare questo delizioso pane.

  • 250 g di farina
  • 100 g di prezzemolo fresco, tritato finemente
  • 50 g di scaglie di peperoncino
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 7 g di lievito secco
  • 2 cucchiai di olio d’oliva

Consigli per preparare il pane

Seguire questi semplici consigli ti aiuterà a ottenere un pane perfetto.

  • Assicurati che l’acqua sia tiepida, non calda, altrimenti ucciderà il lievito.
  • Se desideri un sapore ancora più intenso, puoi marinate il prezzemolo in un po’ di olio d’oliva prima di aggiungerlo all’impasto.
  • Non risparmiare sulle scaglie di peperoncino: la loro piccantezza è ciò che rende questo pane unico!
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per ottenere una consistenza soffice.
  • Servi il pane caldo per esaltare al meglio i sapori.

Istruzioni

Seguendo questi passaggi, preparerai il tuo pane piano perfetto in un attimo!

  • Step 1: In una ciotola grande, mescola la farina, il sale e le scaglie di peperoncino.
  • Step 2: In un’altra ciotola, sciogli il lievito nell’acqua tiepida e lascia riposare per 5 minuti.
  • Step 3: Aggiungi l’olio d’oliva e il prezzemolo tritato all’acqua con il lievito.
  • Step 4: Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola della farina e impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Step 5: Copri l’impasto con un panno umido e lascia lievitare per 1 ora.
  • Step 6: Dopo la lievitazione, preriscalda il forno a 200°C e prepara una teglia con carta da forno.
  • Step 7: Dividi l’impasto in porzioni e stendile su una superficie infarinata, formando dei dischi.
  • Step 8: Inforna i dischi di pane per circa 15 minuti, o fino a doratura.
  • Step 9: Lascia raffreddare prima di servire.

Domande Frequenti

  • Posso usare un altro tipo di farina? Sì, puoi utilizzare farina integrale o mescolare vari tipi di farina.
  • Questo pane si congela bene? Sì, puoi congelarlo. Avvolgilo bene e scongelalo prima di riscaldarlo.
  • Posso aggiungere altri ingredienti? Certamente! Formaggio grattugiato o olive possono essere una grande aggiunta.
  • Quanto tempo può essere conservato? Il pane è migliore se consumato entro 2-3 giorni; conservalo in un sacchetto di plastica.
  • Posso omettere il peperoncino? Sì, se preferisci un sapore più delicato, puoi omettere le scaglie di peperoncino.

Conclusione

Non esitare a provare questa ricetta di pane piano con prezzemolo e peperoncino! È un modo perfetto per ravvivare qualsiasi pasto e possa essere personalizzato a tuo piacimento. Grazie alla sua semplicità e velocità di preparazione, è un’ottima opzione per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook