Per preparare il pane veloce alla cannella, avrai bisogno di:
- 250 g di farina
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 100 g di burro fuso
Istruzioni
Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo pane veloce alla cannella:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e imburra uno stampo da plumcake.
- Step 2: In una ciotola capiente, mescola insieme la farina, lo zucchero, la cannella e il lievito.
- Step 3: In un’altra ciotola, sbatti le uova, il latte e il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 4: Aggiungi gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un impasto liscio, senza grumi.
- Step 5: Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie.
- Step 6: Inforna per 30-35 minuti, o fino a quando un stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Step 7: Lascia raffreddare il pane nello stampo per 10 minuti, quindi trasferiscilo su una griglia per raffreddarlo completamente.
FAQ
1. Posso usare farina integrale invece della farina bianca?
Sì, puoi sostituire parte della farina bianca con farina integrale, ma potrebbe alterare la consistenza finale del pane.
2. Questo pane può essere congelato?
Sì, puoi congelare il pane alla cannella. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente per evitare bruciature da congelamento.
3. Qual è il modo migliore per servire il pane alla cannella?
Puoi gustarlo semplicemente da solo o spalmarlo con burro, marmellata o un velo di crema di formaggio per una colazione festiva.
4. Quanto tempo posso conservare il pane alla cannella?
Puoi conservare il pane alla cannella per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Se lo congelato, può durare fino a 2-3 mesi.
5. Può essere fatto senza latticini?
Sì, puoi utilizzare latte vegetale e un sostituto vegano del burro per creare una versione senza latticini del pane.
Conclusione
Preparare un delizioso pane veloce alla cannella è un modo fantastico per deliziare la tua famiglia o i tuoi amici durante una colazione o un brunch speciale. Con pochi ingredienti e poco tempo, puoi ottenere un dolce che sarà il protagonista della tua tavola. Segui i nostri consigli e istruzioni, e non dimenticare di personalizzarlo secondo i tuoi gusti! Che la tua colazione sia ricca di sapore!