Pane baguette croccante e fragrante

Pane baguette croccante e fragrante

Ecco gli ingredienti necessari per realizzare circa due baguette:

  • 600 g di farina
  • 340 ml di acqua
  • 30 ml di olio
  • 7 g di lievito di birra secco
  • Un pizzico di sale (opzionale, a piacere)

Tempistiche necessarie

La ricetta richiede un tempo totale di circa 3 ore, di cui 2 ore di lievitazione.

Istruzioni per la Preparazione

Preparare il pane baguette è semplice e divertente seguendo questi passaggi:

  • Step 1: In una ciotola grande, unisci la farina e il lievito. Mescola bene.
  • Step 2: Aggiungi l’acqua e l’olio. Mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto appiccicoso.
  • Step 3: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e inizia a impastarlo per circa 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico.
  • Step 4: Forma una palla e metti l’impasto in una ciotola leggermente unta. Copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per 1 ora o fino al raddoppio del volume.
  • Step 5: Una volta lievitato, sgonfia l’impasto e dividilo in due parti uguali.
  • Step 6: Forma ciascuna parte in un lungo cilindro, cercando di mantenere lo spessore uniformemente.
  • Step 7: Posiziona le baguette su una teglia foderata di carta forno. Copri nuovamente con un panno e lascia lievitare per altri 30-45 minuti.
  • Step 8: Preriscalda il forno a 220°C. Prima di infornare, pratica delle incisioni diagonalmente sulla superficie delle baguette con un coltello affilato.
  • Step 9: Cuoci in forno per 20-25 minuti o fino a quando saranno dorate e suoneranno vuote se bussate sul fondo.
  • Step 10: Sforna e lascia raffreddare su una gratella.

Pro Tips per la Perfetta Baguette

  • Utilizza una farina di alta qualità e, se possibile, opta per una farina tipo 00 per una migliore resa.
  • Non avere fretta nella lievitazione. Un tempo di lievitazione più lungo darà al pane un sapore migliore e una consistenza più leggera.
  • Per una crosta più croccante, metti un contenitore con acqua nel forno durante la cottura. Questo creerà vapore, aiutando a sviluppare una crosta perfetta.
  • Se preferisci un sapore più complesso, puoi aggiungere un cucchiaio di miele all’impasto.
  • Prova a sperimentare con l’aggiunta di semi (come semi di sesamo o di papavero) sulla baguette prima di infornarla per una consistenza extra.

FAQ

1. Posso usare lievito fresco invece di lievito secco?

Sì, puoi sostituire il lievito secco con lievito fresco. Utilizza circa il doppio del lievito fresco rispetto a quello secco.

2. Perché la mia baguette è risultata gommosa?

Una baguette può risultare gommosa per diversi motivi, come un impasto eccessivamente lavorato o una cottura insufficiente. Assicurati di non lavorare troppo l’impasto e di controllare che il pane suoni vuoto quando viene bussato.

3. Quanto tempo posso conservare la baguette?

È meglio consumare la baguette il giorno in cui è stata cotta, ma puoi conservarla in un sacchetto di carta a temperatura ambiente per massimo 2-3 giorni.

4. Posso congelare la baguette?

Sì, la baguette può essere congelata. Avvolgila bene in pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per alimenti. Puoi scongelarla a temperatura ambiente quando necessario.

5. Come posso rendere la crosta della baguette più croccante?

Puoi aumentare l’umidità nel forno aggiungendo un recipiente d’acqua, creando così una steamer per favorire una crosta migliore. Inoltre, una cottura a temperature elevate aiuta a dorare e croccantizzare la superficie.

Conclusione

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare un delizioso pane baguette direttamente a casa tua. Non solo questo pane sarà perfetto per determinati piatti, ma sarà anche un’ottima aggiunta a una cena o un pranzo in famiglia. Le tue baguette saranno così buon che gli ospiti e la famiglia ti chiederanno di ripetere l’esperienza. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook