Pane alle erbe aromatiche

Pane alle erbe aromatiche

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari:

– **500 g di farina**
– **200 g di formaggio grattugiato** (puoi scegliere tra mozzarella, parmigiano o un mix di formaggi)
– **50 g di erbe aromatiche fresche** (rosmarino, timo e origano sono perfetti)
– **300 ml di acqua calda**
– **10 g di sale**
– **1 cucchiaio di zucchero**
– **7 g di lievito di birra secco**

Preparazione

Step 1: In una ciotola grande, mescola la farina, il sale, lo zucchero e il lievito secco.

Step 2: Aggiungi gradualmente l’acqua calda e inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

Step 3: Incorporai le erbe aromatiche e il formaggio grattugiato, lavorando bene l’impasto.

Step 4: Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a raddoppio del volume.

Step 5: Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo per qualche minuto.

Step 6: Forma una pagnotta e mettila su una teglia foderata di carta da forno.

Step 7: Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti.

Step 8: Preriscalda il forno a 220°C. Cuoci il pane per 25-30 minuti o fino a doratura.

Step 9: Una volta cotto, lascialo raffreddare su una griglia prima di affettarlo.

Domande frequenti

1. Posso utilizzare il lievito fresco invece di quello secco?

Certo, utilizza circa il doppio della quantità di lievito fresco rispetto a quello secco e scioglilo in acqua calda prima di aggiungerlo all’impasto.

2. Quali erbe posso usare?

Puoi usare qualsiasi erba aromatica a tua scelta. Rosmarino, timo, basilico e origano funzionano tutti benissimo.

3. Posso aggiungere altri ingredienti nel pane?

Sì! Puoi aggiungere olive, noci o pomodorini secchi per un twist creativo.

4. Come posso conservare il pane una volta cotto?

Conserva il pane in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco. Puoi anche congelarlo per un utilizzo futuro.

5. Questo pane è adatto per la preparazione di panini?

Assolutamente! Questo pane saporito è ottimo anche per fare panini farciti.

Conclusione

Preparare il pane alle erbe e formaggio in casa è una bellissima esperienza che sicuramente delizierà te e i tuoi ospiti. Con pochi ingredienti freschi e un po’ di tempo, puoi creare un pane che non solo è buono, ma arricchisce qualsiasi pasto. Sperimenta con diverse erbe e formaggi per adattarlo al tuo palato. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook