Questo delizioso pancake richiede solo pochi ingredienti semplici, facilmente reperibili.
- 150 g di fiocchi d’avena
- 2 mele medie
- 250 ml di latte
- 1 uovo (opzionale per legare meglio)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
Preparazione
La preparazione di questi pancakes è semplice e veloce, perfetta per le mattine impegnative.
- Step 1: Inizia sbucciando e grattugiando le mele. Puoi anche tagliarle a cubetti se preferisci dei pezzi più grandi nei pancakes.
- Step 2: In un mixer, unisci i fiocchi d’avena, il latte, l’uovo (se lo usi), il lievito e il sale. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Aggiungi le mele grattugiate all’impasto e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno.
- Step 4: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e versa una porzione di impasto sulla padella. Cuoci fino a quando non si formano delle bolle sulla superficie, poi gira il pancake e cuoci l’altro lato fino a doratura.
- Step 5: Ripeti l’operazione fino a esaurire l’impasto, mantendo i pancakes già pronti in caldo.
Domande Frequenti
1. Posso sostituire il latte con altre varietà?
Sì, puoi utilizzare latte di mandorla, soia o avena senza problemi.
2. I pancakes possono essere congelati?
Assolutamente, puoi congelarli e riscaldarli in seguito nel microonde o in padella.
3. Posso aggiungere spezie all’impasto?
Certo! La cannella o la noce moscata sono ottime aggiunte per un gusto più speziato.
4. Quanti pancakes posso ottenere con questa ricetta?
Con queste quantità, otterrai circa 6-8 pancakes, a seconda delle dimensioni.
5. Posso fare gli pancakes senza uova?
Sì, puoi omettere le uova o utilizzare un sostituto come un banana schiacciata o semi di lino mescolati con acqua.
Conclusione
I pancakes di fiocchi d’avena e mele sono una soluzione facile, sana e gustosa per iniziare la giornata. Con ingredienti semplici e pochi passaggi, puoi creare un piatto che sarà amato da tutta la famiglia. Sperimenta con gli ingredienti e divertiti a trovare la tua combinazione preferita. Buon appetito!