Pancake soffici e deliziosi

Pancake soffici e deliziosi

Questa ricetta per i pancake vecchio stile è realizzata con pochi ingredienti semplici. Ecco cosa ti serve:

  • 1 tazza e 1/2 di farina per tutti gli usi
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero bianco
  • 1 tazza di latte
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di burro fuso
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Istruzioni di preparazione

Segue una guida passo passo per preparare i pancake perfetti:

  • Step 1: In una ciotola grande, setaccia insieme la farina, il sale, lo zucchero e il lievito. Queste polveri dovrebbero essere ben miscelate per garantire una cottura uniforme.
  • Step 2: In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte e il burro fuso. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a quando non ci sono più grumi. Fai attenzione a non mescolare eccessivamente.
  • Step 4: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Puoi aggiungere un poco di burro per ungere la superficie, se necessario.
  • Step 5: Versa un mestolo di impasto nella padella calda. Cuoci fino a quando non si formano delle bollicine sulla superficie del pancake, poi giralo e cuoci l’altro lato per un altro minuto circa, fino a doratura.
  • Step 6: Ripeti fino a esaurire l’impasto, mantenendo i pancake caldi in un piatto coperto nella parte calda del forno, se necessario.
  • Step 7: Servi i pancake caldi con il tuo topping preferito: sciroppo d’acero, marmellata, frutta fresca, o panna montata per un indulgente trattamento.

Domande frequenti

1. Posso preservare i pancake avanzati?

Sì, i pancake possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli per un massimo di 2 mesi. Per scaldarli, basta metterli nel microonde o nel tostapane.

2. Come posso rendere i pancake senza glutine?

Puoi utilizzare farine senza glutine, come quella di riso o una miscela per biscotti senza glutine. Assicurati di controllare che il lievito sia anche senza glutine.

3. È possibile aggiungere ingredienti extra all’impasto?

Sì, puoi personalizzare l’impasto aggiungendo gocce di cioccolato, noci tritate, o persino frutta come mirtilli o banane affettate.

4. Posso sostituire il latte con un’altra bevanda?

Certo! Puoi utilizzare latte di mandorle, soia o avena per una versione vegana o senza latticini.

5. Perché i miei pancake non risultano soffici?

Gli pancake possono risultare densi se l’impasto viene mescolato troppo a lungo o se la padella non è abbastanza calda. Ricorda: mescola solo fino a ottenere un composto omogeneo e verifica la temperatura della padella prima di cuocere.

Conclusione

I pancake vecchio stile sono una ricetta classica che non delude mai. Con pochi ingredienti e passaggi semplici, puoi creare un delizioso piatto da condividere con amici e familiari. Speriamo che questa ricetta diventi un’aggiunta regolare alla tua routine di colazione. Goditi ogni morso di questi pancake soffici e deliziosi!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook