Pancake di ricotta veloci

Pancake di ricotta veloci

Ecco cosa ti servirà per preparare questi deliziosi pancake e la loro crema:

Ingredienti per i pancake

  • 250 g di ricotta semigrassa, ben macinata o in secchiello
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero (o eritritolo per una versione più leggera)

Ingredienti per la crema pasticcera

  • 500 ml di latte
  • 1 confezione di budino alla vaniglia senza zucchero
  • 2 cucchiai di zucchero, se vuoi dolcificare

Procedimento

Segui questi semplici passaggi per preparare i pancake e la loro crema:

  • Step 1: In una ciotola, mescola la ricotta, le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Step 2: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e versa un mestolo del composto. Cuoci per circa 2 minuti per lato, fino a quando i pancake non saranno dorati.
  • Step 3: Nel frattempo, in un’altra pentola, porta il latte a ebollizione. Aggiungi il budino vaniglia e segui le istruzioni sulla confezione per preparare la crema pasticcera. Aggiungi lo zucchero se desideri dolcificare.
  • Step 4: Servi i pancake caldi insieme alla crema pasticcera. Puoi aggiungere frutta fresca o una spolverata di cannella per guarnire.

Pro Tips per la migliore ricetta di pancake di ricotta

  • Assicurati che la ricotta sia ben macinata per ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Se non hai una padella antiaderente, puoi utilizzare un goccio di olio per evitare che i pancake si attacchino.
  • Puoi conservare i pancake avanzati in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarli al momento di servire.
  • Per un gusto ancora più ricco, puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia nell’impasto dei pancake.
  • Se desideri rendere la crema ancora più cremosa, puoi aggiungere un po’ di panna fresca.

FAQ

1. Posso usare un’altra tipologia di formaggio al posto della ricotta?

Sì, puoi usare anche il formaggio spalmabile o la ricotta light per una versione più leggera dei pancake.

2. Posso preparare la crema pasticcera in anticipo?

Certo! Puoi preparare la crema pasticcera in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servire.

3. Come posso conservare i pancake avanzati?

Conserva i pancake in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Puoi riscaldarli in microonde o in padella.

4. Posso utilizzare dolcificanti naturali al posto dello zucchero?

Sì, sostituisci lo zucchero con eritritolo, stevia o altri dolcificanti naturali a piacere.

5. Questa ricetta è adatta per chi è intollerante al glutine?

Sì, poiché non contiene farina, è adatta per chi è intollerante al glutine, a patto di controllare gli ingredienti utilizzati nel budino.

In conclusione

I pancake di ricotta con budino senza farina sono una scelta geniale per chi cerca un piatto gustoso e veloce. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, potrai deliziare i tuoi amici e familiari con una colazione da vero chef! Sperimenta e personalizza la ricetta a tuo piacimento, e scopri quanto sia facile rendere ogni pasto speciale.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook