Pancake di mele veloci

Pancake di mele veloci

Prima di iniziare a cucinare, assicurati di avere i seguenti ingredienti a disposizione:

  • 2 mele, sbucciate e a cubetti
  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 50 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Olio d’oliva o burro per ungere la padella

Pro Tips per la preparazione dei pancake di mele

  • Usa mele fresche: Le mele dolci e croccanti daranno ai pancake un sapore migliore. Le varietà come le Fuji o le Gala funzionano perfettamente.
  • Non mescolare troppo: Quando mescoli gli ingredienti, fai attenzione a non farlo eccessivamente. Un mix leggermente grumoso è perfetto per pancake leggeri e morbidi.
  • Scaldare bene la padella: Assicurati che la padella sia ben calda prima di iniziare a cucinare i pancake. Questo aiuterà a ottenere una bella doratura.
  • Aggiungi spezie: Se desideri un sapore più ricco, prova ad aggiungere un po’ di cannella o vaniglia alla pastella.
  • Impara l’arte della cottura: Aspetta che si formino bolle sulla superficie del pancake prima di girarli. Questo indica che sono pronti per essere voltati.

Istruzioni

Ora che hai tutto il necessario, segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi pancake di mele:

  • Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova e aggiungi il latte. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 2: In un’altra ciotola, unisci la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mescola bene per combinare gli ingredienti secchi.
  • Step 3: Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino a ottenere una pastella leggermente grumosa.
  • Step 4: Incorpora delicatamente i cubetti di mela nella pastella.
  • Step 5: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un filo d’olio o un pezzetto di burro.
  • Step 6: Versa un mestolo di pastella nella padella calda e cuoci fino a quando non si formano bolle sulla superficie (circa 2-3 minuti).
  • Step 7: Gira il pancake e cuoci per altri 1-2 minuti fino a doratura. Ripeti con la pastella rimanente.
  • Step 8: Servi i pancake caldi, accompagnati da sciroppo d’acero, yogurt o una spolverata di zucchero a velo.

FAQs

Posso utilizzare altri tipi di frutta?
Sì! Puoi sostituire le mele con banane, mirtilli o qualsiasi altra frutta che ti piace.
Posso preparare la pastella in anticipo?
Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 24 ore.
Qual è il modo migliore per conservare i pancake avanzati?
Conserva i pancake in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Puoi anche congelarli.
Posso rendere questa ricetta senza glutine?
Certo! Puoi sostituire la farina normale con farina di riso o una miscela di farine senza glutine.
Posso aggiungere delle noci alla pastella?
Assolutamente! Noci o nocciole tritate possono essere aggiunte per una consistenza croccante in più.

Conclusione

I pancake di mele veloci e facili sono un’opzione di colazione straordinaria che tutti possono apprezzare. Facili da preparare e deliziosi, porteranno un sorriso sul volto di chiunque li assaggi. Non esitare a personalizzarli secondo le tue preferenze: sperimenta con diverse frutta, spezie e accompagnamenti per rendere questa ricetta unica ogni volta. Provali e non rimarrai deluso!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook