Pancake banana e avena

Pancake banana e avena

Questa ricetta richiede pochi ingredienti di base che probabilmente hai già in casa:

  • 2 banane mature
  • 150 g di fiocchi d’avena
  • 2 uova

Istruzioni

Di seguito riportiamo i passaggi per preparare i pancake di banana e avena:

  • Step 1: Inizia schiacciando le banane in una ciotola grande fino a ottenere una purea.
  • Step 2: Aggiungi le uova alla purea di banana e mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Step 3: Incorpora i fiocchi d’avena nel composto e mescola fino a quando non si sono ben amalgamati.
  • Step 4: Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e versa un mestolo di pastella per ogni pancake.
  • Step 5: Cucina ogni pancake per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando non si formano delle bollicine sulla superficie e il fondo è dorato.
  • Step 6: Ripeti con il resto della pastella, aggiungendo un po’ d’olio se necessario tra i pancake.
  • Step 7: Servili caldi, magari accompagnati da miele, yogurt greco o frutta fresca.

Domande frequenti

1. Posso sostituire i fiocchi d’avena con un altro tipo di farina?

Sì, puoi usare farina di mandorle o farina integrale, ma la consistenza e il sapore potrebbero variare leggermente.

2. Questi pancake sono adatti a una dieta senza glutine?

Se utilizzi fiocchi d’avena certificati senza glutine, questa ricetta può essere adatta per una dieta senza glutine.

3. Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un giorno. Mescola bene prima di utilizzarlo.

4. Come posso conservare i pancake avanzati?

Puoi conservare i pancake in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldali in padella o nel microonde.

5. Posso congelare questi pancake?

Sì, i pancake di banana e avena possono essere congelati. Mettili in un sacchetto per alimenti, separati da un foglio di carta da forno, e congelali fino a 3 mesi.

Conclusione

I pancake di banana e avena rappresentano un’opzione sana e deliziosa per la colazione, perfetti per iniziare la giornata con energia. Facili da preparare e personalizzabili, ti permetteranno di soddisfare la tua voglia di dolce senza compromettere la tua alimentazione. Provali e scopri quanto può essere semplice mangiare sano!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook