Per preparare il Pan di Spagna classico all’arancia e limone con glassa al cioccolato fondente, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- Succo di 1 limone
- Succo di 1 arancia
- 200 g di cioccolato fondente
- 50 g di burro (per la glassa)
Istruzioni per la preparazione
- Step 1: Accendi il forno a 180°C e imburra una tortiera da 22 cm di diametro.
- Step 2: In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi il succo di limone e il succo d’arancia al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.
- Step 4: Setaccia la farina e incorporala lentamente all’impasto, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Step 5: Versa l’impasto nella tortiera e cuoci in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Step 6: Una volta cotto, lascia raffreddare il Pan di Spagna nella tortiera per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddamento completo.
- Step 7: Nel frattempo, prepara la glassa: sciogli il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria, mescolando fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Step 8: Una volta che il Pan di Spagna è completamente freddo, versa la glassa al cioccolato sulla torta, distribuendola in modo uniforme.
- Step 9: Lascia riposare la torta per qualche minuto affinché la glassa si indurisca, quindi puoi decorarla a piacere con scorzette di arancia o lime.
Domande frequenti
1. Posso sostituire gli agrumi con altri tipi di frutta?
Sì, puoi utilizzare altri succhi di frutta come succo di mela o ananas, anche se il sapore cambierà.
2. Come conservo il Pan di Spagna?
Puoi conservare il Pan di Spagna in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero per una settimana.
3. È possibile congelare il Pan di Spagna?
Certo! Puoi congelare il Pan di Spagna cotto e raffreddato. Avvolgilo bene in pellicola trasparente e mettilo in un contenitore ermetico.
4. Posso fare la glassa con il cioccolato al latte?
Sì, puoi utilizzare il cioccolato al latte, ma il risultato sarà più dolce e meno intenso.
5. Posso aggiungere delle noci o delle gocce di cioccolato all’impasto?
Certo! Aggiungere noci tritate o gocce di cioccolato all’impasto arricchirà il dolce di sapore e consistenza.
Conclusione
Il Pan di Spagna classico all’arancia e limone con glassa al cioccolato fondente è una deliziosa opzione per chi ama i dolci leggeri e freschi. La combinazione di lavorazione semplice e ingredienti accessibili lo rende un dolce perfetto anche per i principianti. Provalo e porta un assaggio di dolce vita sulla tua tavola!