Palline di patate al forno

Palline di patate al forno

Prima di iniziare a preparare le palline di patate, assicurati di avere i seguenti ingredienti:

  • 800 g di patate
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 ml di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni per la preparazione

  • Step 1: Preriscalda il forno a 200°C e prepara una teglia rivestendola con carta da forno.
  • Step 2: Lava e sbuccia le patate, poi lessale in acqua salata finché non sono tenere.
  • Step 3: Una volta cotte, scolale e schiacciale con una forchetta fino a ottenere un purè.
  • Step 4: Aggiungi il parmigiano grattugiato, il pangrattato, sale e pepe al purè di patate. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 5: Con le mani, forma delle palline della grandezza di una noce e disponile sulla teglia preparata.
  • Step 6: Spruzza o spennella le palline con l’olio d’oliva.
  • Step 7: Inforna per circa 25-30 minuti o finché non risultano dorate e croccanti.
  • Step 8: Una volta pronte, sforna e lascia intiepidire prima di servire.

FAQ

1. Posso utilizzare patate già cotte per questa ricetta?

Sì, puoi usare patate già cotte, ma assicurati di schiacciarle bene per ottenere la consistenza giusta.

2. Come posso rendere le palline di patate più saporite?

Aggiungi erbe fresche tritate come rosmarino o prezzemolo, oppure spezie come paprika o curry nel composto di patate.

3. Posso congelare le palline di patate prima di cuocerle?

Sì, puoi congelarle dopo averle formate. Quando sei pronto a cuocerle, basta infornarle direttamente dal congelatore, aumentando il tempo di cottura.

4. Posso fare una versione senza glutine?

Certo, sostituisci il pangrattato con una versione senza glutine. Ci sono molte opzioni disponibili nei negozi.

5. Quali salse si abbinano bene con queste palline?

Le palline di patate sono ottime con salse come maionese, salsa allo yogurt o salsa aioli.

Conclusioni

Le palline di patate croccanti al forno sono un’ottima scelta per un contorno delizioso e semplice da preparare. Con pochi ingredienti e una cottura sana, non c’è motivo di non provarle. Che sia per una cena in famiglia o una festa con gli amici, queste palline aggiungeranno un tocco speciale al tuo pasto. Prova a personalizzarle e divertiti a scoprire nuovi sapori!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook