Ortiche in alcool

Ortiche in alcool

Per preparare la tintura di ortica, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 200 g di ortiche fresche
  • 500 ml di alcool alimentare
  • 100 g di zucchero

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la tintura di ortica:

  • Step 1: Raccogli le ortiche fresche. Assicurati di indossare i guanti, poiché le ortiche possono pungere.
  • Step 2: Lavale accuratamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
  • Step 3: Metti le ortiche in un barattolo di vetro e aggiungi l’alcool alimentare.
  • Step 4: Chiudi il barattolo ermeticamente e riponilo in un luogo buio e fresco per circa 10-14 giorni, agitando di tanto in tanto.
  • Step 5: Dopo il periodo di macerazione, filtra il liquido con un colino o una garza per separare le ortiche dall’alcool.
  • Step 6: Aggiungi lo zucchero e mescola bene fino a completo scioglimento, quindi trasferisci la tintura in bottiglie scure per una corretta conservazione.

Pro Tips per la Migliore Tintura di Ortica

  • Utilizza alcool di alta qualità per una tintura più potente.
  • Le ortiche più giovani contengono maggiori nutrienti, quindi cerca di utilizzare foglie fresche e giovani.
  • Assicurati di conservare la tintura in un luogo fresco e lontano dalla luce diretta.

FAQ

1. Quali sono i benefici dell’ortica?

L’ortica è conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie, diuretiche e nutritive. Aiuta a ridurre le allergie e a migliorare la circolazione.

2. Come si usa la tintura di ortica?

Puoi assumere la tintura di ortica diluendone alcune gocce in acqua o in tè, oppure usarla come ingrediente nei tuoi cocktail naturali.

3. Quanto dura la tintura di ortica?

Se conservata correttamente in bottiglie scure, la tintura di ortica può durare fino a due anni.

4. Possono esserci effetti collaterali?

Sebbene sia generalmente sicura, alcune persone potrebbero avere reazioni allergiche. È consigliabile consultare un medico se si hanno dubbi.

5. Posso usare ortiche se sono allergico ad altre piante?

Se hai allergie note ad altre piante, è importante fare un test allergico o consultare un medico prima di usare l’ortica.

Conclusione

Preparare la tintura di ortica è un modo semplice per integrare nella tua vita una medicina naturale, ricca di proprietà benefiche. Che tu voglia utilizzarla come rimedio per allergie, infiammazioni o semplicemente come tonico generale, questa ricetta è un regalo della natura che vale la pena portare nella tua routine quotidiana. Ricorda di rispettare sempre le quantità e di consultarti con esperti in caso di dubbi. Con l’aiuto di questa tintura, potrai riscoprire il potere delle erbe, come sosteneva mio nonno. Salute e benessere a tutti!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook