Per realizzare i mini pancake alle mele avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 200 g di farina
- 2 mele grandi
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di zucchero (opzionale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Burro o olio per la cottura
Pro tips per preparare i mini pancake alle mele
- Utilizza mele mature: Le mele dolci e mature renderanno i pancake ancora più saporiti.
- Aggiungete spezie: Un pizzico di cannella o noce moscata darà un tocco in più ai vostri pancake.
- Pasta non troppo liquida: Assicurati che la pastella non sia troppo liquida per evitare pancake piatti. Puoi aggiungere un po’ più di farina se necessario.
- Controlla la padella: Scalda bene la padella prima di versare la pastella per garantire une bella doratura.
- Personalizza: Puoi arricchire l’impasto con noci, uvette o gocce di cioccolato per variare il sapore.
Istruzioni
Segue la preparazione passo passo per fare i mini pancake alle mele:
- Step 1: Inizia sbucciando e grattugiando le mele. Metti da parte.
- Step 2: In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito, lo zucchero (se usato) e il sale.
- Step 3: In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi il latte. Mescola bene.
- Step 4: Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Non preoccuparti se ci sono alcuni grumi.
- Step 5: Aggiungete le mele grattugiate e mescolate delicatamente.
- Step 6: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un po’ di burro o olio.
- Step 7: Versa un cucchiaio di pastella per ogni pancake nella padella.
- Step 8: Cuoci fino a quando non si formano delle bolle sulla superficie. Quindi, girali e cuoci l’altro lato fino a doratura.
- Step 9: Ripeti con la restante pastella, aggiungendo burro o olio nella padella se necessario.
- Step 10: Servi i pancake caldi, accompagnati da sciroppo d’acero, marmellata o yogurt, e goditi!
FAQ
Posso usare farina integrale invece di farina bianca?
Sì, puoi sostituire parte o tutta la farina bianca con farina integrale. Tieni presente che la consistenza potrebbe variare leggermente.
Le mele devono essere sbucciate?
È consigliabile sbucciare le mele per ottenere una consistenza più morbida, ma puoi anche lasciare la buccia se preferisci.
Come posso conservare i mini pancake?
Puoi conservare i pancake in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli e poi riscaldarli al momento del consumo.
Posso fare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 24 ore. Assicurati di mescolare di nuovo prima di cuocere.
Posso aggiungere altre frutte nell’impasto?
Certo! Puoi arricchire l’impasto con banane, mirtilli o fragole per variare i sapori dei tuoi pancake.
Conclusione
I mini pancake alle mele sono una delizia per il palato, semplici da preparare e perfetti per ogni occasione. Con pochi ingredienti e dettagliata preparazione, puoi goderti una colazione sana e saporita che piacerà a tutti! Sperimenta con le tue varianti preferite e non dimenticare di condividere questa ricetta con amici e familiari. Buon appetito!