Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari per preparare queste mini pancake:
- 3 mele medie, sbucciate e grattugiate
- 150 g di farina 00
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di zucchero (opzionale, a seconda della dolcezza delle mele)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Olio per la cottura
Pro Tips per rendere la tua ricetta perfetta
- Usa mele fresche: Le mele Granny Smith o le Fuji sono ottime scelte per questa ricetta grazie al loro equilibrio tra dolcezza e acidità.
- Non mescolare eccessivamente: Mescola gli ingredienti fino a quando non sono appena combinati; un eccesso di mescolamento può rendere i pancake gommosi.
- Temperatura di cottura: Mantieni una temperatura media durante la cottura per ottenere pancake dorati e uniformi.
- Prova diverse varianti: Puoi aggiungere cannella o noci tritate all’impasto per un sapore extra.
- Servili subito: I pancake sono migliori quando serviti immediatamente, quindi prepara una piccola quantità alla volta.
Istruzioni
Seguire queste istruzioni per preparare deliziosi mini pancake alle mele è semplice e veloce:
- Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova e aggiungi il latte, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Aggiungi le mele grattugiate e mescola bene.
- Step 3: In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
- Step 4: Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi poco alla volta, mescolando delicatamente fino ad incorporare tutto. Evita di mescolare eccessivamente.
- Step 5: Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un po’ d’olio.
- Step 6: Versa un cucchiaio di pastella nella padella e cuoci fino a quando compaiono delle bollicine sulla superficie (circa 2-3 minuti).
- Step 7: Gira il pancake e cuoci l’altro lato fino a doratura (circa 1-2 minuti).
- Step 8: Ripeti fino a esaurire la pastella, mantenendo i pancake pronti in un piatto caldo.
FAQ
1. Posso usare farine diverse dalla farina 00?
Sì, puoi sostituire la farina 00 con farina integrale o senza glutine, ma la consistenza potrebbe variare.
2. Posso preparare l’impasto in anticipo?
È meglio cuocere i pancake freschi, ma puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigo per un giorno.
3. Quanto tempo ci vuole per prepararli?
La preparazione richiede circa 15 minuti e la cottura circa 10-15 minuti, rendendoli perfetti per una colazione veloce.
4. Quali condimenti posso usare?
Puo’ usare miele, sciroppo d’acero, marmellata, o anche yogurt e frutta fresca per completare il piatto.
5. Posso congelare i mini pancake?
Sì, una volta raffreddati, puoi congelarli in un contenitore ermetico e riscaldarli in forno o microonde quando vuoi.
Conclusioni
Le mini pancake alle mele non sono solo una delizia per il palato, ma anche un modo semplice per includere la frutta nella tua routine quotidiana. Con questa ricetta, avrai la possibilità di portare in tavola qualcosa di speciale sia per la colazione che per un brunch con amici. Provale e scopri quanto possono essere buone e versatili!