mini-ictus anziani segnali

mini-ictus anziani segnali

I mini-ictus, noti anche come attacchi ischemici transitori (AIT), sono episodi brevi di interruzione del flusso sanguigno al cervello. Riconoscerne i segnali può fare la differenza per gli anziani. Ecco cinque segnali da tenere sotto controllo.

1. Debolezza improvvisa

Un segnale comune è la debolezza improvvisa su un lato del corpo. Questo può manifestarsi nel braccio o nella gamba e spesso si accompagna a una sensazione di intorpidimento. È fondamentale non ignorarlo.

2. Difficoltà nel parlare

Se l’anziano ha problemi a parlare o a comprendere il linguaggio, potrebbe essere un segnale di un mini-ictus. Questo può includere la difficoltà nel formare frasi corrette o l’assenza di parola.

3. Problemi di visione

Alterazioni nella vista, come visione offuscata o perdita temporanea della vista in uno o entrambi gli occhi, sono indicatori allarmanti. Un esame oculistico può aiutare a identificare anomalie.

4. Vertigini o perdita di equilibrio

Se l’anziano avverte vertigini o ha difficoltà a mantenere l’equilibrio, potrebbe essere un sintomo di mini-ictus. Questi sintomi possono rendere difficile camminare o stare in piedi.

5. Mal di testa intenso

Un mal di testa acuto e insolito, particolarmente se accompagnato da altri segni, può essere un segnale critico. È importante notare se il dolore è diverso da un tipico mal di testa.

Se si notano uno o più di questi segnali, è fondamentale agire rapidamente. Contattare un medico è essenziale per assicurare un trattamento tempestivo. Prevenzione e consapevolezza sono vitali per la salute degli anziani.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook