Mini crostatine con crema

Mini crostatine con crema

Per la preparazione delle mini crostatine avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Base della crostata:
  • 1 1/4 tazze di farina per tutti gli usi
  • 1/4 tazza di zucchero a velo
  • 1/2 tazza di burro freddo, tagliato a cubetti
  • 1-2 cucchiai di acqua fredda (per impastare)
  • Per la crema pasticcera:
  • 2 tazze di latte
  • 1/2 tazza di zucchero
  • 1/4 tazza di farina
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Consigli per preparare le mini crostatine

  • Step 1: Inizia preparando la frolla. In una ciotola, mescola la farina e lo zucchero a velo. Aggiungi il burro freddo e, utilizzando le punte delle dita, crusa il burro con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Step 2: Aggiungi un po’ d’acqua fredda e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo. Non lavorarlo troppo, altrimenti le crostatine risulteranno dure.
  • Step 3: Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Step 4: Nel frattempo, prepara la crema pasticcera. In una pentola, porta a ebollizione il latte. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 5: Versa il latte caldo a filo nel composto di tuorli, continuando a mescolare per evitare che le uova si rapprendano. Rimetti tutto nella pentola e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa.
  • Step 6: Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola bene. Una volta pronta, lascia raffreddare la crema.
  • Step 7: Prendi l’impasto dal frigorifero, stendilo su una superficie infarinata e ritaglia dei cerchi per foderare gli stampi per mini crostatine. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
  • Step 8: Inforna le basi a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a doratura. Lascia raffreddare.
  • Step 9: Riempi le crostatine con la crema pasticcera fredda e guarnisci a piacere con frutta fresca o cioccolato.

Domande Frequenti

1. Posso preparare la crema pasticcera in anticipo?

Sì, la crema pasticcera può essere preparata un giorno prima. Conservala in frigorifero coperta con della pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina.

2. Posso utilizzare un altro tipo di farina per la base?

Certamente! Puoi sostituire la farina comune con farina di mandorle o farina integrale, ma il risultato finale potrebbe variare in termini di consistenza e sapore.

3. Quali sono delle buone alternative alla crema pasticcera?

Puoi sostituire la crema pasticcera con una mousse al cioccolato, crema al burro o semplicemente una ganache al cioccolato.

4. Le mini crostatine si possono congelare?

Sì, puoi congelare sia le basi delle crostatine che la crema separatamente. Assicurati di riporle in contenitori ermetici.

5. Posso decorare le mini crostatine con altra frutta?

Assolutamente! Sia la frutta fresca che caramellata sono ottime opzioni per decorare le crostatine. Frutti di bosco, kiwi o anche pezzi di cioccolato fondente sono dell’ottimo abbinamento.

Conclusione

Questa ricetta per mini crostatine con crema pasticcera è un’ottima aggiunta al tuo repertorio culinario. Semplice, versatile e deliziosa, queste crostatine possono essere preparate in diverse varianti e sono perfette per ogni stagione e occasione. Sperimenta con diversi ripieni e decorazioni per creare le tue versioni personalizzate e sorprendere amici e familiari con un irresistibile dessert!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook