Medaglioni di zucca formaggio

Medaglioni di zucca formaggio

Per preparare i medaglioni di zucca, formaggio e cipolla, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di zucca
  • 150 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Pecorino)
  • 1 cipolla media
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato
  • Sale e pepe a piacere
  • Olio extravergine d’oliva q.b. per la cottura

Istruzioni per la preparazione

Segui questi semplici passi per creare i tuoi medaglioni di zucca:

  • Step 1: Inizia sbucciando e tagliando la zucca a cubetti. Cuocila a vapore o lessala fino a renderla tenera.
  • Step 2: In una padella, scalda un filo d’olio e fai dorare la cipolla tritata fino a renderla trasparente.
  • Step 3: Metti la zucca cotta e la cipolla in una ciotola. Schiaccia la zucca con una forchetta fino a ottenere una purea.
  • Step 4: Aggiungi le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe nella ciotola. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 5: Forma dei medaglioni con le mani e passali nel pangrattato per una crosticina croccante.
  • Step 6: Scalda un filo d’olio in una padella non appiccicosa e cuoci i medaglioni a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, fino a dorarli bene.

Consigli per fare i medaglioni di zucca, formaggio e cipolla

  • Puoi utilizzare qualsiasi tipo di formaggio grattugiato che preferisci, come mozzarella o feta, per dare un tocco personale al piatto.
  • Assicurati che la zucca sia ben cotta per evitare che i medaglioni risultino troppo umidi.
  • Per una versione vegana, puoi sostituire le uova con un composto di semi di lino (1 cucchiaio di semi di lino + 3 cucchiai d’acqua, lasciato riposare per 10 minuti).
  • Il pangrattato può essere sostituito con farina di mais per una crosta gluten-free.
  • Servi i medaglioni con una salsa a base di yogurt o una salsa di pomodoro per un abbinamento fresco.

FAQ

  • Posso preparare i medaglioni di zucca in anticipo? Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero per un massimo di due giorni. Cuocili al momento di servirli.
  • Qual è il modo migliore per conservare eventuali avanzi? Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
  • Posso congelare i medaglioni? Sì, puoi congelare i medaglioni crudi separati da carta da forno. Cuocili direttamente dal congelatore.
  • Quali contorni si abbinano bene a questo piatto? I medaglioni di zucca si abbinano bene con un’insalata fresca o con contorni di verdure grigliate.
  • Posso utilizzare la zucca già cotta? Sì, se hai della zucca già cotta, puoi utilizzarla per risparmiare tempo.

Conclusione

I medaglioni di zucca, formaggio e cipolla sono un piatto che coniuga gusto e salute, perfetto per aggiungere un po’ di colore e sapore ai tuoi pasti. Semplici da preparare e versatili, si possono adattare facilmente ai tuoi gusti e alle tue esigenze dietetiche. Provali e lasciati conquistare dalla loro bontà!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook