Marmellata di fragole semplice

Marmellata di fragole semplice

Per realizzare questa marmellata di fragole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di fragole fresche
  • 700 g di zucchero
  • 1 limone (succo)

Preparazione della Marmellata di Fragole

Scopri come preparare facilmente la marmellata di fragole in pochi passaggi.

  • Step 1: Lava bene le fragole, rimuovi il picciolo e tagliale a pezzetti. Puoi decidere se lasciarle intere o friggerle a pezzetti, a seconda delle tue preferenze.
  • Step 2: In una pentola capiente, mescola le fragole con il succo di limone e lo zucchero. Lascia riposare per circa un’ora, affinché le fragole rilascino il loro succo.
  • Step 3: Accendi il fuoco a fiamma media e porta la miscela a ebollizione, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi sul fondo.
  • Step 4: Dopo circa 30-40 minuti, la marmellata inizierà ad addensarsi. Puoi fare la prova del piattino: metti un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo e inclinalo. Se non scivola via, è pronta.
  • Step 5: Versa hot la marmellata in barattoli sterilizzati, chiudi bene e capovolgi i barattoli per creare il vuoto. Lascia raffreddare completamente.

Pro Tips per Preparare la Marmellata di Fragole

  • Usa fragole fresche e mature per ottenere il miglior sapore.
  • Se desideri una marmellata più dolce, aumentare la quantità di zucchero. Al contrario, per una variante più acidula, riduci lo zucchero.
  • Lo zucchero non solo dolcifica, ma aiuta anche nella conservazione. Assicurati di rispettare la quantità indicata per un’ottima conservazione.
  • Per una marmellata con un sapore unico, puoi aggiungere una stecca di vaniglia o un pizzico di cannella durante la preparazione.
  • Accertati che i barattoli siano sterilizzati per prevenire la proliferazione batterica. Puoi farlo far bollire i barattoli in acqua per 10 minuti.

Domande Frequenti

1. Posso usare fragole surgelate per la marmellata?

Sì, puoi usare fragole surgelate, ma assicurati di scongelarle e scolarle bene prima di procedere con la ricetta.

2. Come posso conservare la marmellata?

Una volta aperto, conserva il barattolo in frigorifero e consumala entro un mese. Se non aperta, può durare fino a un anno in dispensa.

3. Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale?

Sì, puoi usare dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero, ma fai attenzione ai tempi di cottura, poiché potrebbero variare.

4. La marmellata di fragole può essere utilizzata per altri dolci?

Assolutamente! Puoi usarla come farcitura per torte, crostate, pancake o come guarnizione per yogurt e gelati.

5. La marmellata può diventare troppo densa?

Sì, se cuoce troppo a lungo, potrebbe risultare eccessivamente densa. Controlla sempre la consistenza durante la cottura.

Conclusione

Preparare la marmellata di fragole a casa non è solo un processo semplice; è anche un modo per portare la freschezza e il sapore autentico delle fragole nel tuo quotidiano. Con questa ricetta, garantirai un prodotto privo di additivi chimici e ricco di freschezza. Ora che conosci il procedimento, non ti resta che metterti all’opera e goderti il risultato: una deliziosa marmellata di fragole, perfetta per ogni occasione!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook