Marmellata di cachi e arance

Marmellata di cachi e arance

Per preparare la marmellata senza zucchero avrai bisogno di:

  • 2 cachi
  • 2 arance
  • 1 limone

Istruzioni per la preparazione

Segui questi semplici passaggi per ottenere una marmellata deliziosa e sana:

  • Step 1: Lava accuratamente i cachi e le arance sotto acqua corrente. Sbuccia i cachi e tagliali a pezzetti.
  • Step 2: Spremi le arance e il limone, conservando il succo in una ciotola. Tieni da parte la scorza delle arance, grattugiata, per un extra di sapore.
  • Step 3: In una pentola antiaderente, unisci i pezzetti di cachi, il succo delle arance e il limone e la scorza delle arance. Mescola bene tutti gli ingredienti.
  • Step 4: Cuoci a fuoco medio, mescolando frequentemente, finché il composto non inizia a rilasciare i suoi succhi e si addensa (circa 20-30 minuti).
  • Step 5: Una volta ottenuta la consistenza desiderata, trasferisci la marmellata in barattoli sterilizzati e chiudi ermeticamente. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Pro tips per preparare la marmellata senza zucchero

  • Se preferisci una consistenza più liscia, puoi utilizzare un frullatore ad immersione per frullare il composto di marmellata.
  • Puoi aggiungere spezie come cannella o zenzero per dare un tocco in più al sapore.
  • La scelta dei cachi è fondamentale: assicurati di utilizzare quelli maturi per un dolce naturale ottimale.
  • Conserva la marmellata in frigorifero e consumala entro 2 settimane per mantenere la freschezza.
  • Puoi utilizzare questa marmellata anche come farcitura per torte o dolci, per un tocco di dolcezza naturale nei tuoi dessert.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Posso usare altri frutti oltre ai cachi e alle arance?

Sì, puoi mescolare diversi frutti di stagione come mele o pere, mantenendo sempre un equilibrio di acidità e dolcezza.

2. La marmellata senza zucchero si conserva a lungo?

Sebbene non contenga zucchero aggiunto, è importante conservarla in frigorifero e consumarla entro 2-3 settimane.

3. Come posso usare la marmellata senza zucchero?

È deliziosa spalmata su fette di pane o come farcitura per dolci. Puoi anche utilizzarla come condimento per yogurt o gelati.

4. Posso congelare la marmellata?

Sì, puoi congelare la marmellata in contenitori adatti al congelamento. Assicurati di lasciare un po’ di spazio libero per l’espansione.

5. Posso aggiungere dolcificanti naturali?

Sebbene la ricetta sia pensata per essere senza zucchero, puoi aggiungere dolcificanti naturali come miele o sciroppo d’acero se preferisci una dolcezza maggiore.

Conclusione

Preparare la marmellata senza zucchero è semplice e veloce, e offre un’alternativa sana e gustosa alle marmellate tradizionali. Con solo due ingredienti principali, puoi creare una deliziosa marmellata fatta in casa che arricchirà le tue colazioni e le tue merende. Sperimenta con i tuoi frutti preferiti e goditi un prodotto genuino e naturale, perfetto per ogni occasione!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook