Madeleines al limone yogurt

Madeleines al limone yogurt

Per circa 12 madeleines, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 uova
  • 150 g di farina
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di yogurt greco
  • 80 g di burro fuso
  • Scorza di 1 limone
  • Succo di 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale

Passaggi per preparare le madeleines al limone e yogurt greco

Ecco come preparare queste deliziose madeleines in pochi semplici passaggi:

  • Step 1: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 2: Aggiungi lo yogurt greco, il burro fuso, la scorza e il succo di limone, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Step 3: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando delicatamente per evitare grumi.
  • Step 4: Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina lo stampo per madeleines.
  • Step 5: Riempi gli stampini per madeleines con l’impasto, facendo attenzione a non riempirli completamente.
  • Step 6: Inforna per circa 10-12 minuti o fino a quando le madeleines sono dorate e gonfie.
  • Step 7: Lascia raffreddare le madeleines nello stampo per qualche minuto, poi trasferiscile su una griglia per raffreddarle completamente.

Pro tips per realizzare perfette madeleines al limone

  • Assicurati che il burro sia fuso ma non caldo, per evitare che le uova si cuociano durante la preparazione.
  • Per un sapore più intenso, considera di aggiungere anche qualche goccia di estratto di vaniglia.
  • Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di cuocere, questo aiuterà a ottenere una maggiore crescita durante la cottura.
  • Puoi sostituire il limone con altre essenze, come l’arancia o il bergamotto, per variare i gusti.
  • Se vuoi rendere le madeleines ancora più golose, puoi ricoprirle con una leggera glassatura di zucchero a velo e succo di limone.

Domande frequenti

1. Posso usare yogurt non greco?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di yogurt, ma lo yogurt greco conferisce una maggiore cremosità.

2. Come posso conservare le madeleines?

Puoi conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per una conservazione più lunga, puoi congelarle.

3. Posso aggiungere altri ingredienti?

Certamente! Puoi aggiungere noci, gocce di cioccolato o frutta secca per personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti.

4. Qual è il trucco per farle gonfiare?

È importante non aprire il forno durante la cottura e assicurarti che l’impasto riposi bene prima della cottura.

5. Posso utilizzare un altro tipo di farina?

Sì, puoi provare a utilizzare farine alternative come la farina senza glutine, ma tieni presente che la consistenza potrebbe variare.

Conclusione

Le madeleines al limone e yogurt greco sono un dolce originale, fresco e versatile. Perfette per qualsiasi occasione, rendono ogni attimo più speciale. Sperimenta con gli ingredienti e crea la tua versione personalizzata di queste soffici delizie. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook