Per realizzare questa torta al limone, ecco cosa ti serve:
- 250 g di farina
- 200 g di zucchero
- 3 limoni (succo e scorza)
- 150 g di burro fuso
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Pro Tips per realizzare la torta al limone perfetta
- Usa ingredienti a temperatura ambiente: Assicurati che burro e uova siano a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo.
- Setaccia la farina: Questo aiuta ad evitare grumi e a mantenere la torta leggera e soffice.
- Non esagerare con la cottura: Controlla la cottura verso la fine del tempo indicato; una torta é pronta quando uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.
- Scorza fresca: Utilizzare la scorza di limone fresco invece di quella secca per ottenere un aroma intenso.
- Lascia raffreddare: Prima di rimuovere la torta dalla tortiera, assicurati che si sia raffreddata per almeno 10 minuti per evitare che si rompa.
Istruzioni
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di preparare una torta al limone da leccarsi i baffi:
- Step1: Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Imburra e infarina uno stampo per torte di circa 24 cm di diametro.
- Step2: In una ciotola grande, monta il burro fuso con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e chiaro.
- Step3: Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare energicamente per incorporarle bene.
- Step4: Grattugia la scorza dei limoni e aggiungila al composto. Spremi poi il succo dei limoni, filtrandolo per eliminare i semi.
- Step5: In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale. Unisci gradualmente le polveri al composto liquido, mescolando bene per evitare grumi.
- Step6: Quando l’impasto è omogeneo, versalo nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
- Step7: Inforna per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro ne esce pulito.
- Step8: Lascia raffreddare la torta per alcuni minuti nello stampo, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.
Domande Frequenti (FAQ)
- Posso usare un altro tipo di farina? Sì, puoi sostituire la farina 00 con farina integrale o senza glutine, ma la consistenza potrebbe variare.
- Quanti limoni servono per ottenere il succo necessario? Di solito, 2-3 limoni freschi sono sufficienti per ottenere il succo necessario, ma dipende dalla grandezza dei limoni.
- Posso aggiungere della crema o glassa? Certamente! Una glassa al limone o una spolverata di zucchero a velo possono rendere la torta ancora più gustosa.
- Quanto tempo posso conservare la torta? La torta al limone può essere conservata a temperatura ambiente in un contenitore ermetico fino a 3 giorni, e fino a una settimana in frigorifero.
- Posso congelare la torta al limone? Sì, puoi congelare la torta cotta avvolta in pellicola trasparente fino a 2 mesi. Ricordati di lasciarla scongelare completamente prima di servirla.
Conclusione
Questa torta al limone è un dolce che sicuramente conquisterà i palati di tutti. Con il suo sapore intenso di limone e la sua consistenza umida, non c’è da stupirsi se diventerà uno dei tuoi dolci preferiti. Facile e veloce da realizzare, può essere preparata in ogni occasione, dalle merende in famiglia ai pranzi festivi. Provala e lasciati sorprendere dalla freschezza del limone e dalla dolcezza del burro. Buon appetito!