Per preparare 1 litro di limoncello, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 10 limoni non trattati
- 1 litro di alcol a 95°
- 1,5 litri di acqua
- 400 g di zucchero
Istruzioni
Segui questi passaggi per preparare il tuo limoncello:
- Step 1: Lava e asciuga i limoni. Rimuovi la scorza dei limoni con un pela patate, facendo attenzione a non includere la parte bianca (albedo) che è amara.
- Step 2: Metti le scorze di limone in un contenitore di vetro con chiusura ermetica e aggiungi l’alcol. Chiudi bene il contenitore e lascialo in infusione in un luogo fresco e buio per almeno 7 giorni, meglio se 14 giorni.
- Step 3: Dopo il periodo di infusione, prepara lo sciroppo mescolando zucchero e acqua in un pentolino a fuoco medio, mescolando fino a completa dissoluzione dello zucchero. Lascia raffreddare.
- Step 4: Una volta che lo sciroppo è freddo, filtra l’infuso di alcol per eliminare le scorze di limone. Aggiungi lo sciroppo di zucchero all’infuso e mescola bene.
- Step 5: Imbottiglia il limoncello in bottiglie di vetro pulite e sterilizzate. Chiudi bene le bottiglie e lasciale riposare in frigorifero per almeno 2-3 giorni prima di servire.
Domande frequenti
Qual è il miglior tipo di limone da usare?
È consigliabile utilizzare limoni non trattati e biologici, poiché hanno una buccia più aromatica e priva di pesticidi.
Quanto tempo devo far infondere le scorze di limone?
Per un sapore ottimale, è consigliato un periodo di infusione di almeno 7 giorni, ma idealmente 14 giorni per un aroma più intenso.
Posso usare alcol di grado diverso?
È meglio utilizzare alcol a 95° per garantire che il limoncello abbia la giusta consistenza e sapore. Alcol di grado più basso potrebbe non dare gli stessi risultati.
Come posso servire il limoncello?
Il limoncello è delizioso servito ghiacciato in piccoli bicchieri come digestivo. Puoi anche usarlo in cocktail o come ingrediente in dessert.
Il limoncello si conserva a lungo?
Sì, se riposto in un luogo fresco e buio, il limoncello può durare fino a un anno, anche se con il tempo potrebbe perdere un pò della sua freschezza.
Conclusione
Preparare il limoncello fatto in casa è un modo semplice e gratificante per aggiungere un tocco di freschezza alla tua tavola. Seguendo questa ricetta, puoi goderti un liquore ricco di sapore che rappresenta l’essenza dell’estate italiana. Prova a farlo per le tue cene o come regalo fatto a mano per amici e familiari. Sperimenta con i vari tempi di infusione e ingredienti per trovare la tua miscela perfetta di limoncello.