Ingredienti per un piatto da 4 porzioni:
- 300 g di pasta
- 250 g di pomodorini
- 150 g di mozzarella
- 50 ml di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco per guarnire
Direzione
Seguire questi semplici passaggi per preparare il tuo piatto:
- Step 1: Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua. Aggiungi una generosa quantità di sale e poi la pasta. Cuoci seguendo le indicazioni sulla confezione fino a quando non è al dente.
- Step 2: Mentre la pasta cuoce, sciacqua i pomodorini e tagliali a metà. Scalda l’olio d’oliva in una padella grande a fuoco medio.
- Step 3: Aggiungi i pomodorini tagliati nella padella e cuocili per circa 5-7 minuti finché non iniziano a disfarsi, creando una salsa naturale.
- Step 4: Scola la pasta e aggiungila nella padella con i pomodorini. Mescola bene per combinare i sapori.
- Step 5: Taglia la mozzarella a cubetti e aggiungila nel piatto, mescolando delicatamente per farla sciogliere leggermente.
- Step 6: Aggiungi sale e pepe a piacere e guarnisci con basilico fresco prima di servire caldo.
Pro tip per un risultato perfetto
Per un sapore ancora più ricco, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino secco ai pomodorini mentre cuociono. Inoltre, puoi sostituire i pomodorini con pomodori pelati per una salsa più corposa. Se hai del parmigiano, non esitare a grattugiarlo sopra appena prima di servire per dare un tocco extra di sapidità!
FAQ
- Posso preparare questo piatto in anticipo?
Sì, puoi preparare sia la salsa che cuocere la pasta in anticipo e unire tutto al momento di servire. - Cosa posso usare al posto della mozzarella?
Puoi utilizzare un formaggio di capra o della ricotta per una variante più leggera. - Posso aggiungere delle verdure?
Certo! Aggiungi zucchine, spinaci o peperoni per rendere il piatto ancora più nutriente e colorato. - Che tipo di pasta posso usare?
Qualsiasi tipo di pasta andrà bene, ma i formati corti come penne o fusilli trattengono meglio la salsa. - Posso rendere questo piatto vegano?
Certo! Sostituisci la mozzarella con un formaggio vegano e utilizza pasta senza uova.
Conclusione
Questa ricetta è una garanzia di successo per ogni pranzo o cena in famiglia. Con la sua semplicità e i suoi ingredienti freschi, saprà conquistare il palato di tutti. Ricorda di condividere questa ricetta con i tuoi amici e familiari, e non dimenticare di tornare per scoprire altre deliziose ricette. Buon appetito!