Kraffin di Pasqua soffice

Kraffin di Pasqua soffice

Prima di iniziare, ecco cosa ti servirà per preparare il Kraffin di Pasqua:

  • 500 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro morbido
  • 3 uova
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 5 g di sale
  • Aromi (vaniglia o limone)
  • Gocce di cioccolato o frutta secca (facoltativo)

Preparazione

Mettiamoci al lavoro! Seguendo questi semplici passi, il tuo Kraffin di Pasqua sarà un successo assicurato.

  • Step 1: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungi un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché non si forma una schiuma.
  • Step 2: In un’altra ciotola, setaccia la farina e aggiungi il resto dello zucchero e il sale. Mescola bene.
  • Step 3: Fai un incavo al centro della farina e versa il latte con il lievito, le uova e il burro morbido. Inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 4: Impasta per almeno 10 minuti fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Puoi aggiungere gocce di cioccolato in questa fase se lo desideri.
  • Step 5: Forma una palla e metti l’impasto in una ciotola leggermente unta. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore o fino al raddoppio del volume.
  • Step 6: Una volta lievitato, stendi l’impasto su una superficie infarinata in un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
  • Step 7: Arrotola l’impasto su se stesso per formare un cilindro. Taglia a fette e disponile verticalmente in uno stampo da forno per creare l’effetto Kraffin.
  • Step 8: Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti, poi cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti o fino a doratura.
  • Step 9: Lascia raffreddare prima di servire e spolvera con zucchero a velo se desideri un tocco extra di dolcezza.

FAQ

  • Posso congelare il Kraffin di Pasqua? Sì, puoi congelarlo dopo la cottura. Assicurati di avvolgerlo bene per evitare bruciature da freezer.
  • Posso usare lievito secco al posto di quello fresco? Certo! Usa la metà della quantità di lievito fresco.
  • È possibile aggiungere altri ingredienti? Assolutamente! Gocce di cioccolato, noci o uvetta si abbinano benissimo.
  • Quanto tempo di lievitazione è necessario? Circa 2-3 ore in totale, ma questo può variare in base alla temperatura ambientale.
  • Posso sostituire il burro con l’olio? È possibile, ma il sapore e la consistenza potrebbero cambiare.

Conclusione

Il Kraffin di Pasqua è un dolce che porterà gioia e dolcezza sulle vostre tavole. Facile da preparare e dal risultato sorprendente, impressionerà sicuramente familiari e amici. Rispetta i tempi e segui i consigli per una preparazione perfetta. Buona Pasqua a tutti!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Kraffin di Pasqua soffice

Kraffin di Pasqua soffice

Prima di iniziare, ecco cosa ti servirà per preparare il Kraffin di Pasqua:

  • 500 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro morbido
  • 3 uova
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 5 g di sale
  • Aromi (vaniglia o limone)
  • Gocce di cioccolato o frutta secca (facoltativo)

Preparazione

Mettiamoci al lavoro! Seguendo questi semplici passi, il tuo Kraffin di Pasqua sarà un successo assicurato.

  • Step 1: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungi un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché non si forma una schiuma.
  • Step 2: In un’altra ciotola, setaccia la farina e aggiungi il resto dello zucchero e il sale. Mescola bene.
  • Step 3: Fai un incavo al centro della farina e versa il latte con il lievito, le uova e il burro morbido. Inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 4: Impasta per almeno 10 minuti fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Puoi aggiungere gocce di cioccolato in questa fase se lo desideri.
  • Step 5: Forma una palla e metti l’impasto in una ciotola leggermente unta. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore o fino al raddoppio del volume.
  • Step 6: Una volta lievitato, stendi l’impasto su una superficie infarinata in un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
  • Step 7: Arrotola l’impasto su se stesso per formare un cilindro. Taglia a fette e disponile verticalmente in uno stampo da forno per creare l’effetto Kraffin.
  • Step 8: Lascia lievitare nuovamente per 30 minuti, poi cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti o fino a doratura.
  • Step 9: Lascia raffreddare prima di servire e spolvera con zucchero a velo se desideri un tocco extra di dolcezza.

FAQ

  • Posso congelare il Kraffin di Pasqua? Sì, puoi congelarlo dopo la cottura. Assicurati di avvolgerlo bene per evitare bruciature da freezer.
  • Posso usare lievito secco al posto di quello fresco? Certo! Usa la metà della quantità di lievito fresco.
  • È possibile aggiungere altri ingredienti? Assolutamente! Gocce di cioccolato, noci o uvetta si abbinano benissimo.
  • Quanto tempo di lievitazione è necessario? Circa 2-3 ore in totale, ma questo può variare in base alla temperatura ambientale.
  • Posso sostituire il burro con l’olio? È possibile, ma il sapore e la consistenza potrebbero cambiare.

Conclusione

Il Kraffin di Pasqua è un dolce che porterà gioia e dolcezza sulle vostre tavole. Facile da preparare e dal risultato sorprendente, impressionerà sicuramente familiari e amici. Rispetta i tempi e segui i consigli per una preparazione perfetta. Buona Pasqua a tutti!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook