Gli ingredienti necessari per preparare questo delizioso dolce sono pochi e facilmente reperibili. Di seguito troverai la lista con le quantità:
- 250 ml di kefir
- 1 uovo
- 2 mele medie (preferibilmente Granny Smith o Fuji)
- 200 g di farina
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- 50 ml di olio di semi (o burro fuso)
I consigli per preparare la ricetta
Per ottenere un dolce perfetto, segui questi utili suggerimenti:
- Scelta delle mele: Opta per mele croccanti e leggermente acidule per bilanciare la dolcezza dello zucchero.
- Mescolare gli ingredienti: Mescola bene il kefir e l’uovo prima di aggiungere gli ingredienti secchi, per evitare grumi.
- Controllare la cottura: Fai sempre la prova stecchino per assicurarti che il dolce sia cotto all’interno.
- Servire con crema: Per una marcia in più, prova a servire il dolce con una crema di mascarpone o una salsa di caramello.
Istruzioni di preparazione
La preparazione è semplice e veloce, segui i passaggi qui sotto:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia foderata con carta da forno.
- Step 2: In una ciotola grande, mescola il kefir e l’uovo fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Aggiungi lo zucchero e l’olio, continuando a mescolare.
- Step 4: Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale; quindi, incorpora lentamente gli ingredienti secchi nel composto liquido.
- Step 5: Sbuccia e taglia le mele a cubetti, quindi aggiungile al composto e mescola delicatamente.
- Step 6: Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
- Step 7: Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare il dolce prima di servirlo. Puoi spolverizzarlo con zucchero a velo se lo desideri.
Domande frequenti
Posso sostituire il kefir con lo yogurt?
Sì, puoi sostituire il kefir con lo yogurt naturale. Il risultato sarà simile, ma il dolce potrebbe risultare leggermente più denso.
Posso aggiungere altri ingredienti?
Certo! Puoi aggiungere gocce di cioccolato, noci o spezie come la cannella per un tocco extra di sapore.
Come posso conservarlo?
Il dolce si conserva bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Puoi anche refrigerarlo per una conservazione più lunga.
È possibile fare una versione senza glutine?
Sì, puoi utilizzare farina senza glutine al posto della farina normale. Assicurati di controllare che gli altri ingredienti siano anch’essi senza glutine.
Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare il dolce il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Fatto ciò, puoi riscaldarlo leggermente prima di servirlo.
Conclusione
Questa ricetta del dolce di kefir, uovo e mele è una meravigliosa riscoperta dei sapori autentici della cucina tradizionale. Facile da preparare e deliziosa da gustare, è l’ideale per qualsiasi occasione. Ricorda che con ingredienti freschi e genuini, i risultati possono essere sorprendenti. Provala per un’ottima merenda o per un dessert un po’ diverso dal solito!