Per preparare gli involtini primavera con nachos avrete bisogno di:
- 200 g di nachos
- 250 g di cavolo cinese, affettato finemente
- 150 g di carote grattugiate
- Olio di semi per friggere
- Salsa di soia (opzionale, per servire)
Preparazione
Ecco come preparare questi deliziosi involtini primavera:
- Step 1: Iniziate tritando finemente il cavolo cinese e grattugiando le carote. Mettete le verdure in una ciotola e mescolate bene.
- Step 2: Sbriciolate i nachos in pezzi di dimensioni moderate. Aggiungeteli alla ciotola con le verdure e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Riscaldate l’olio in una padella profonda a fuoco medio-alto.
- Step 4: Preparate piccole porzioni del composto di verdure e nachos, formando dei cilindri. Quando l’olio è caldo, friggente gli involtini fino a ottenere un bel colore dorato, circa 3-4 minuti per lato.
- Step 5: Scolate gli involtini su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Step 6: Servite caldi, accompagnati da salsa di soia se lo desiderate.
Pro tips per preparare gli involtini primavera con nachos
- Friggere in piccole quantità: Friggere pochi involtini per volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi, mantenendo così la croccantezza.
- Sperimentate con le farciture: Provate ad aggiungere pollo cotto, gamberi o altri tipi di verdure per rendere la ricetta ancora più ricca e saporita.
- Usate nachos di buona qualità: La qualità dei nachos influisce sul gusto finale del piatto; optate per quelli meno salati e più croccanti.
- Varianti vegetariane: Potete sostituire il cavolo cinese con altre verdure come zucchine o peperoni per una variante più colorata e nutriente.
- Salsa per accompagnare: Se desiderate un tocco in più, preparate una salsa piccante o un guacamole da servire insieme agli involtini.
Domande frequenti
1. Posso preparare gli involtini in anticipo?
Sì, è possibile preparare gli involtini in anticipo e conservarli in frigorifero. Friggeteli al momento di servire per mantenere la croccantezza.
2. Posso usare nachos aromatizzati?
Certo! I nachos aromatizzati possono aggiungere un ulteriore strato di sapore agli involtini primavera.
3. Come posso conservare gli involtini avanzati?
Conservate gli involtini in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldateli in forno per ripristinarne la croccantezza.
4. Posso cuocerli al forno invece di friggerli?
Sì, per una versione più leggera potete cuocere gli involtini in forno a 200 °C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
5. Quali salse posso usare per accompagnare?
Oltre alla salsa di soia, potete optare per salsa agrodolce, salsa chili o guacamole per accompagnare i vostri involtini primavera.
Conclusione
Gli involtini primavera con nachos sono una ricetta veloce, gustosa e versatile che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Sperimentate con diversi ingredienti e salse per trovare la combinazione perfetta per il vostro palato. Provate questa ricetta e scoprite quanto possa essere facile e deliziosa la cucina fusion!