Ecco cosa ti serve per realizzare questa deliziosa ricetta:
- Involtini di Pollo:
- 600 g di petto di pollo
- 150 g di prosciutto cotto
- 100 g di formaggio filante
- 5 foglie di basilico fresco (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Stuzzicadenti
- Insalata Fresca:
- 200 g di lattuga mista
- 150 g di pomodorini
- 1 cetriolo
- 50 g di olive nere (opzionale)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Aceto balsamico q.b.
- Sale e pepe q.b.
Pro Tips per Preparare gli Involtini di Pollo
- Step 1: Assicurati di battere il petto di pollo fino a ottenere uno spessore uniforme, in modo che possa essere arrotolato senza rompersi.
- Step 2: Usa prosciutto crudo o cotto a seconda delle preferenze. Il prosciutto crudo darà un sapore più intenso.
- Step 3: Per un tocco di freschezza, aggiungi foglie di basilico fresco all’interno degli involtini.
- Step 4: Non dimenticare di utilizzare stuzzicadenti per mantenere l’involtino chiuso durante la cottura.
- Step 5: Cuoci gli involtini fino a doratura per garantire una crosticina croccante, ma assicurati che il pollo sia ben cotto all’interno.
Preparazione degli Involtini di Pollo
- Step 1: Preriscalda il forno a 200 °C.
- Step 2: Batti il petto di pollo con un batticarne fino a renderlo sottile.
- Step 3: Posiziona una fetta di prosciutto cotto e una fetta di formaggio filante su ciascun petto di pollo. Aggiungi anche una foglia di basilico, se desideri.
- Step 4: Arrotola il pollo su se stesso e fissalo con uno stuzzicadenti.
- Step 5: Scalda l’olio d’oliva in una padella e rosola gli involtini su tutti i lati per 5 minuti fino a doratura.
- Step 6: Trasferisci gli involtini in una teglia e cuoci in forno per 15 minuti o fino a completa cottura.
Preparazione dell’Insalata Fresca
- Step 1: Lava e asciuga bene la lattuga mista, e tagliala in pezzi grossolani.
- Step 2: Lava e taglia i pomodorini a metà e il cetriolo a rondelle.
- Step 3: In una ciotola capiente, unisci la lattuga, i pomodorini e il cetriolo.
- Step 4: Aggiungi le olive e condisci con olio d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe. Mescola bene.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Posso preparare gli involtini di pollo in anticipo?
Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero. Cuocili poco prima di servirli per mantenere la freschezza.
2. Quali varianti posso fare per il ripieno?
Puoi sostituire il prosciutto cotto con speck o pancetta e il formaggio filante con mozzarella o provolone.
3. Posso sostituire la carne di pollo?
Certo! Puoi usare carne di tacchino o anche pesce come il salmone per un’alternativa più leggera.
4. Come posso conservare gli involtini avanzati?
Conserva gli involtini avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero e consumali entro 2-3 giorni.
5. Posso preparare l’insalata senza lattuga?
Assolutamente! Puoi utilizzare un mix di verdure come spinaci, rucola o cavolo riccio per una insalata diversa.
Conclusione
Gli Involtini di pollo fatti in casa accompagnati da un’insalata fresca sono un piatto versatile, sano e gustoso, ideale per ogni occasione. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, puoi creare un pasto che piacerà a tutti. Non dimenticare di personalizzare il ripieno secondo il tuo gusto e quello dei tuoi ospiti. Buon appetito!