Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono semplici e comuni, rendendo questo dolce estremamente accessibile.
- 200 g di farina 00
- 100 g di mandorle tritate
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 80 g di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Pro tips per preparare i frollini alle mandorle e cioccolato
- Usa cioccolato di alta qualità: il cioccolato fondente di buona qualità farà la differenza nel sapore.
- Non lavorare troppo l’impasto: mescolare gli ingredienti fino a quando non sono appena combinati per garantire biscotti leggeri e croccanti.
- Mantieni il burro a temperatura ambiente: questo faciliterà l’incorporazione degli ingredienti e darà una consistenza migliore ai biscotti.
- Raffredda l’impasto: fai riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di modellarlo; questo renderà i biscotti più croccanti durante la cottura.
- Controlla tempestivamente la cottura: ogni forno è diverso; controlla i biscotti un paio di minuti prima del tempo indicato per evitare che si brucino.
Preparazione step by step
Segui questi semplici passi per preparare i tuoi frollini croccanti alle mandorle e cioccolato.
- Step 1: In una ciotola capiente, unisci il burro morbido e lo zucchero e lavora con le fruste fino a ottenere un composto cremoso e chiaro.
- Step 2: Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a quando non sono ben incorporati.
- Step 3: In un’altra ciotola, setaccia la farina e il sale; unisci gradualmente alla miscela di burro, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 4: Incorpora le mandorle tritate e il cioccolato fondente, precedentemente sciolto a bagnomaria e lasciato raffreddare.
- Step 5: Copri l’impasto con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Step 6: Preriscalda il forno a 180°C. Versa piccole porzioni di impasto su una teglia rivestita di carta forno, creando delle palline.
- Step 7: Schiaccia leggermente ogni pallina e cuoci per 10-12 minuti, o fino a doratura. Sforna e lascia raffreddare.
FAQ
1. Posso usare mandorle intere invece di mandorle tritate?
Sì, puoi usare mandorle intere, ma assicurati di tritarle grossolanamente per non appesantire l’impasto.
2. Posso sostituire il burro con un’altra sostanza?
Sì, puoi usare margarina o una sostituzione vegana come l’olio di cocco, ma il sapore e la consistenza potrebbero variare.
3. Quanto tempo possono essere conservati questi biscotti?
I biscotti si conservano in un contenitore ermetico per circa una settimana, mantenendo la loro croccantezza.
4. Posso congelarli?
Sì, puoi congelare i biscotti crudi prima di cuocerli; basta scongelarli in frigorifero prima di cuocerli.
5. È possibile fare varianti di questa ricetta?
Certamente! Puoi aggiungere spezie come cannella o estratto di arancia per un tocco di sapore in più.
Conclusione
I frollini croccanti alle mandorle e cioccolato sono un dolce semplice e veloce da preparare, ideale per soddisfare ogni voglia di dolce. Con ingredienti facili da trovare e una preparazione rapida, puoi portare un tocco di dolcezza nella tua giornata. Sperimenta con questa ricetta, aggiungendo il tuo tocco personale per rendere questi biscotti unici. Buon appetito!