Frittelle dolci alla francese

Frittelle dolci alla francese

Per realizzare le frittelle francesi avrete bisogno di:

  • 250 g di farina
  • 2 uova
  • 500 ml di latte

Pro tips per la preparazione delle frittelle francesi

  • Ingredienti a temperatura ambiente: Assicurati che le uova e il latte siano a temperatura ambiente per ottenere una pastella più omogenea e riuscita.
  • Setacciare la farina: Setacciare la farina ayuda a prevenire la formazione di grumi nella pastella.
  • Riposo della pastella: Lascia riposare la pastella per circa 30 minuti; questo aiuterà a ottenere frittelle più leggere e soffici.
  • Calore della padella: Assicurati che la padella sia ben calda prima di versare la pastella, ma non eccessivamente calda per evitare che si brucino rapidamente.
  • Varianti: Sperimenta con aggiunte come vaniglia, cannella o scorza di limone per dare un tocco personale.

Istruzioni per la preparazione delle frittelle francesi

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare delle frittelle francesi in pochi minuti:

  • Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova fino a quando non diventano leggermente spumose.
  • Step 2: Aggiungi il latte e mescola fino a che non si amalgamano bene.
  • Step 3: Setaccia la farina direttamente nella miscela di uova e latte, quindi mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Step 4: Lascia riposare la pastella per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Step 5: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungi leggermente con burro o olio.
  • Step 6: Versa un mestolo di pastella nella padella, formando un cerchio.
  • Step 7: Cuoci fino a quando si formano delle bolle sulla superficie e i bordi iniziano a sembrare asciutti, quindi girale e cuoci dall’altro lato fino a doratura.
  • Step 8: Ripeti con la restante pastella, aggiungendo un po’ di burro all’occorrenza.

Domande frequenti

1. Posso aggiungere ingredienti alla pastella?

Certo! Puoi aggiungere vaniglia, scorza di limone o addirittura cacao per dare un gusto diverso alle frittelle.

2. Come posso servire le frittelle francesi?

Le frittelle vengono servite ottimamente con zucchero a velo, sciroppo d’acero, marmellata o una bella porzione di frutta fresca. Puoi anche accompagnarle con panna montata!

3. Posso conservare le frittelle avanzate?

Sì, puoi conservare le frittelle in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldale in padella o in microonde prima di servire.

4. Posso congelare le frittelle?

Sì, le frittelle si possono congelare. Assicurati di separarle con della carta da forno prima di riporle in un contenitore ermetico. La durata è di circa un mese.

5. Cosa posso fare se ho problemi a girare le frittelle?

Utilizza una spatola larga e assicurati che la frittella si sia cotta bene prima di girarla per evitarne la rottura.

Conclusione

Le frittelle francesi sono un dolce semplice ma irresistibile, ideale per ogni occasione. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, potrai deliziare i tuoi ospiti o semplicemente coccolarti con una dolcezza fatta in casa. Sperimenta con le varianti che più ti piacciono e rendi ogni tua colazione un momento speciale. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook