Frittelle di zucchine veloci

Frittelle di zucchine veloci

Per realizzare le frittelle di zucchine avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di zucchine
  • 100 g di farina
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva per friggere

Istruzioni per la preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare le frittelle di zucchine:

  • Step 1: Lava e grattugia le zucchine. Puoi utilizzare una grattugia a fori grandi per ottenere una consistenza più grossolana.
  • Step 2: In una ciotola, unisci le zucchine grattugiate con il sale e lasciale riposare per circa 5 minuti. Questo aiuterà a rilasciare l’acqua in eccesso.
  • Step 3: Strizza le zucchine per rimuovere l’acqua in eccesso e trasferiscile in una ciotola pulita.
  • Step 4: Aggiungi le uova e mescola bene.
  • Step 5: Incorpora la farina e continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  • Step 6: In una padella, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, versa un cucchiaio di composto per ogni frittella, appiattendole leggermente.
  • Step 7: Friggi le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, o finché non saranno dorate e croccanti.
  • Step 8: Scola le frittelle su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Servi calde.

Pro Tips per la preparazione delle frittelle di zucchine

  • Se desideri una frittella più leggera, prova a utilizzare farina integrale o farina senza glutine.
  • Puo’ anche aggiungere formaggio grattugiato all’impasto per dare un sapore extra.
  • Puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche come menta o prezzemolo per un gusto fresco.
  • Assicurati che l’olio sia alla giusta temperatura per evitare che le frittelle assorbano troppo olio.
  • Per una variante vegana, sostituisci le uova con un mix di acqua e farina di ceci.

FAQ

Quante calorie hanno le frittelle di zucchine?

In media, ciascuna frittella ha circa 80-100 calorie. Tuttavia, le calorie possono variare a seconda degli ingredienti e della quantità di olio assorbito durante la frittura.

Posso congelare le frittelle di zucchine?

Sì, puoi congelarle. Dopo averle cotte, lasciale raffreddare completamente, quindi mettile in un contenitore ermetico e congelale. Possono essere riscaldate in forno o in padella.

Come posso fare frittelle di zucchine senza glutine?

Puoi utilizzare farine senza glutine come quinoa, riso o farina di mandorle per ottenere frittelle di zucchine gluten-free.

Posso utilizzare zucchine surgelate?

Sì, ma assicurati di strizzarle bene dopo la scongelazione per rimuovere l’acqua in eccesso, prima di aggiungerle all’impasto.

Quali salse posso abbinare alle frittelle di zucchine?

Le frittelle di zucchine si abbinano bene con salse come yogurt greco, tzatziki, o anche una salsa agrodolce.

Conclusione

Le frittelle di zucchine sono una ricetta semplice e rapida che merita di essere provata. Ideali per ogni occasione, queste frittelle possono essere personalizzate a piacere e rappresentano un modo delizioso per gustare le verdure. Provale e stupisci i tuoi ospiti con questo antipasto che si prepara in un batter d’occhio!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook